Granarolo Lavora con noi: posizioni aperte, assunzioni

Nuove assunzioni nel settore alimentare da parte di Granarolo. Sono state pubblicate delle nuove offerte di lavoro nella sezione Granarolo Lavora con noi. Di seguito vedremo tutti i dettagli e le informazioni per potersi candidare.

L’AZIENDA

Granarolo nasce nel 1957 come Consorzio Bolognese Produttori Latte. Oggi rappresenta la più importante filiera di distribuzione del latte, con 19 stabilimenti produttivi tra Italia ed estero. Tra i marchi più importanti prodotti dall’azienda: Granarolo, Yomo, Pettinicchio, Amalattea, Casa Azzurra e Accadì

GRANAROLO LAVORA CON NOI

Posizioni aperte:

  • Addetto amministrativo piattaforma – Pieve Emanuele (MI);
  • Addetto tesoreria – Bologna;
  • Business Controller – Bologna;
  • Granarolo Sales Professional Program – Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto;
  • Ingegneri di manutenzione stabilimento – Lombardia;
  • National Key Account – Bologna;
  • PL National Account Manager Assistant – Bologna;
  • Responsabile assicurazione qualità – Usmate Velate (MB);
  • Responsabile automazione caseari – Usmate Velate (MB);
  • Responsabile gestione qualità-sicurezza-ambiente – Emilia Romagna, Lombardia.

È anche possibile inviare un’autocandidatura per una delle seguenti aree:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

– Supply Chain;
– Risorse Umane e Organizzazione;
– Marketing;
– Logistica;
– Affari Legali / Governance;
– Sistemi Informativi;
– Vendite;
– Ricerca e Sviluppo;
– Sistemi Gestione Qualità / Sicurezza / Ambiente;
– Altre Aree.

Granarolo è un’importante azienda italiana del settore lattiero-caseario, con una lunga storia nel mercato alimentare. Attualmente, le opportunità di lavoro in Granarolo possono variare in diverse aree, tra cui:

1. **Produzione e Logistica:**
– Operai di produzione.
– Addetti alla logistica e magazzino.

2. **Qualità e Sicurezza Alimentare:**
– Tecnici di controllo qualità.
– Esperti in sicurezza alimentare.

3. **Commerciale e Marketing:**
– Rappresentanti di vendita.
– Esperti di marketing.
– Trade marketing.

4. **Ricerca e Sviluppo:**
– Tecnologi alimentari.
– Ricercatori nel settore alimentare.

5. **Amministrazione e Finanza:**
– Contabili.
– Responsabili finanziari.

6. **Risorse Umane e Formazione:**
– Specialisti in risorse umane.
– Formatori aziendali.

7. **Tecnologia dell’Informazione:**
– Esperti informatici.
– Sviluppatori software.

8. **Sostenibilità e Ambiente:**
– Esperti in sostenibilità ambientale.

9. **Comunicazione e Relazioni Esterne:**
– Addetti stampa.
– Responsabili delle relazioni esterne.

10. **Gestione Progetti:**
– Project manager.

Per conoscere le opportunità di lavoro attuali e inviare la tua candidatura, è consigliabile visitare il sito ufficiale di Granarolo o contattare direttamente il loro ufficio risorse umane. Le posizioni aperte possono variare nel tempo, quindi è sempre bene controllare le opportunità più recenti.

Per ulteriori informazioni e per inviare il curriculum visita il sito ufficiale Granarolo nella sezione lavora con noi: pagina.

Ultima modifica il 15 Dicembre 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings