Il CISAS assume Collaboratori amministrativi da inserire presso Centro anti violenza, domanda

Il Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale (CISAS) del Piemonte ha bandito un concorso per l’assunzione di operatori esperti โ€“ collaboratori amministrativi da destinare al centro antiviolenza. รˆ possibile presentare la candidatura fino al 24 febbraio 2025.

Requisiti richiesti:

  • Generali:
    • Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea o altra equiparata secondo l’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e successive modifiche.
    • Godimento dei diritti civili e politici.
    • Idoneitร  fisica all’impiego.
    • Etร  non inferiore ai 18 anni e non aver raggiunto l’etร  per il pensionamento obbligatorio.
    • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano l’impiego nella pubblica amministrazione.
    • Non essere stati destituiti o dispensati da incarichi presso pubbliche amministrazioni.
    • Regolaritร  rispetto agli obblighi di leva.
  • Specifici:
    • Possesso della patente di guida di categoria B.
    • Diploma di scuola dell’obbligo.
    • Esperienza professionale di almeno 18 mesi, anche non continuativi negli ultimi tre anni, in attivitร  amministrative presso enti pubblici nel settore dei servizi sociali.
    • Qualifica di Operatore Servizi Antiviolenza, riconosciuta ai sensi della L.R. 24/02/2016 n. 4 art. 21 c. 3 e del D.P.G.R. 07/11/2016 n. 10/R art. 4, comprendente:
      • Modulo 1 (36 ore): “Accompagnamento in percorsi di uscita dalla relazione violenta”.
      • Modulo 2 (24 ore): “Promozione e animazione delle reti”.

Procedura di selezione:

La selezione prevede due prove d’esame:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  1. Prova scritta: Verterร  su argomenti quali:
    • Procedimento amministrativo (Legge 241/1990).
    • Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000, Titoli I-IV).
    • Sistema integrato di interventi e servizi sociali (Legge 328/2000 e L.R. 1/2004).
    • Normativa nazionale e regionale sui Centri Antiviolenza.
    • Prevenzione della corruzione (Legge 190/2012).
    • Nozioni sulla privacy.
    • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
  2. Prova orale: Oltre agli argomenti della prova scritta, valuterร :
    • Competenze trasversali e relazionali, tra cui:
      • Comprensione del contesto pubblico.
      • Capacitร  di interazione nel contesto pubblico.
      • Creazione di valore pubblico.
    • Conoscenza della lingua inglese.

Presentazione della domanda:

Le domande devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025 tramite il Portale inPA, accessibile dal link fornito nel bando. Per l’accesso alla piattaforma รจ necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. รˆ richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione di โ‚ฌ10,00.

Bando:

Per informazioni dettagliate, si invita a consultare il bando disponibile sul sito ufficiale del CISAS o sul Portale inPA.

Per ulteriori aggiornamenti, รจ consigliabile monitorare il sito del CISAS e il Portale inPA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings