Istituto di Vigilanza assume 500 Guardie giurate, addetti sicurezza, tecnici

**Prosegue la Maxi Campagna di Recruiting dell’Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC)**

L’Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC) continua a pieno ritmo la sua maxi campagna di recruiting per 500 nuove assunzioni nel settore della sicurezza.

L’azienda cerca guardie giurate, addetti alla sicurezza, tecnici installatori e manutentori.

Per selezionare le risorse, organizza appositi recruiting day in tutto il territorio nazionale. Recentemente si sono svolti a Napoli e in provincia di Milano, e nuovi appuntamenti sono in programma in altre città.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ecco le informazioni sui nuovi posti di lavoro nella vigilanza e come candidarsi per lavorare in Coopservice.

**ISTITUTO VIGILANZA COOPSERVICE ASSUNZIONI 2024 – 2026**

Coopservice, con sede in Emilia Romagna ma attiva anche in altre regioni italiane, sta attuando un piano di crescita che prevede un notevole incremento dell’organico.

La società, specializzata in servizi di sicurezza e vigilanza, conta circa 3.700 dipendenti e intende assumere 500 persone nei prossimi 6 mesi, tra guardie particolari giurate (GPG) e altri addetti nel settore della sicurezza e vigilanza privata.

Il potenziamento dell’organico è parte della continua espansione di Coopservice, che offre una gamma di servizi integrati per grandi siti nazionali e piccole realtà.

Le opportunità di lavoro presso Coopservice sono rivolte a candidati disponibili al trasferimento in Emilia Romagna, con supporto iniziale e possibilità di alloggio.

**PROFILI CERCATI PER LE ASSUNZIONI COOPSERVICE**

Le nuove assunzioni IVC riguardano diversi profili.

La maggior parte delle selezioni è rivolta alle guardie particolari giurate. Per questa posizione, l’azienda cerca generalmente diplomati con Decreto GPG in corso di validità e porto d’armi. Tuttavia, le selezioni sono aperte anche a candidati senza titoli GPG, ai quali verrà offerto un percorso di crescita per acquisire le competenze necessarie.

Gli altri profili previsti dal piano di sviluppo aziendale includono guardie armate, addetti ausiliari alla sicurezza, installatori e tecnici manutentori.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings