Istituto Oncologico: concorso per assistenti amministrativi, disabili e categorie protette, ecco la domanda

Istituto Oncologico: concorso per assistenti amministrativi, disabili e categorie protette, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

L’Istituto Oncologico Veneto ha annunciato un concorso per l’assunzione di assistenti amministrativi, riservato a persone con disabilitร  e altre categorie protette. La selezione รจ aperta a diplomati e prevede un contratto a tempo indeterminato. I vincitori del concorso saranno destinati sia alla sede di Castel Franco Veneto, nella provincia di Treviso, che alla sede di Padova. Il termine per presentare la candidatura รจ il 27 dicembre 2024.

Qui di seguito forniamo una spiegazione chiara e dettagliata sui requisiti richiesti, sulle modalitร  di selezione e sulla presentazione della domanda di ammissione. Mettiamo a disposizione anche il bando scaricabile.

Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per assistenti amministrativi organizzato dall’Istituto Oncologico Veneto le persone che soddisfano i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’UE o appartenenza ad altre categorie specificate nel bando;
– etร  inferiore ai limiti previsti per il pensionamento obbligatorio;
– inclusione nell’elettorato attivo;
– non essere stati squalificati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver ottenuto l’impiego attraverso documenti falsi o licenziamento;
– idoneitร  fisica per l’impiego;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– adempimento degli obblighi militari (se applicabile).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Si precisa che possono partecipare al concorso solo persone definite dalla Legge 12.3.1999 n. 68 e successive modifiche (persone con disabilitร ) e coloro che appartengono a una delle categorie indicate nell’articolo 18 comma 2 della stessa legge, nonchรฉ altre categorie equiparate dalla legge.

REQUISITI SPECIFICI
I candidati devono inoltre soddisfare i seguenti requisiti specifici:
– diploma di istruzione secondaria superiore (maturitร  abilitante all’accesso ai corsi universitari);
– per partecipare alla selezione per il posto destinato alle categorie previste dalla Legge 68/99, รจ richiesto il riconoscimento dello stato di invaliditร  nella percentuale stabilita dalla legge stessa;
– per partecipare alla selezione per il posto destinato alle categorie previste dall’articolo 18 della Legge 68/99, รจ richiesto il riconoscimento dell’appartenenza alle categorie incluse in tale disposizione;
– iscrizione nell’elenco di cui all’articolo 8 della Legge 12.3.1999 n. 68; l’iscrizione deve avvenire prima dell’assunzione.

MODALITร€ DI SELEZIONE
In caso di elevato numero di candidati, l’amministrazione potrร  effettuare una preselezione prima delle prove d’esame. La selezione dei candidati avverrร  attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La prova scritta verterร  sulla legislazione sanitaria nazionale, con riferimenti alla legislazione regionale, in particolare alle leggi regionali nn. 55 e 56/1994 n.19/2016, n. 26/2005; elementi di diritto amministrativo e informatica fondamentale, principi generali in materia di protezione dei dati, trasparenza, corruzione, principi generali degli appalti pubblici.

La prova pratica consisterร  nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella preparazione di atti correlati alla qualificazione professionale richiesta, utilizzando anche strumentazioni informatiche, nonchรฉ nella soluzione di casi pratici, anche riguardanti questioni organizzative e relazionali.

La prova orale verterร  sulle materie delle prove scritte e pratiche. Durante la prova orale verranno valutate le conoscenze della lingua inglese e l’uso delle principali applicazioni informatiche diffuse.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per assistenti amministrativi dell’Istituto Oncologico Veneto deve essere presentata entro il 27 dicembre 2024 tramite procedura telematica disponibile su questo sito.
Per accedere alla procedura รจ necessario autenticarsi tramite SPID o CIE. Si consiglia sempre di possedere un indirizzo email certificato (PEC) quando si partecipa a una selezione pubblica, poichรฉ gli enti potrebbero comunicare con i candidati anche tramite PEC. Chi non ne fosse provvisto puรฒ scoprire in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti da casa.

BANDO
Si invita tutti gli interessati al concorso per assistenti amministrativi diplomati a leggere attentamente il BANDO.
Si fa presente che quest’ultimo รจ stato pubblicato in sintesi sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n.94 del 26-11-2024 e in forma integrale sul sito dell’Istituto Oncologico Veneto su questa pagina.

COMUNICAZIONI SUCCESSIVE
Tutte le comunicazioni ai candidati, comprese le convocazioni dei candidati ammessi alle prove e i risultati degli esami, saranno pubblicate sul sito web dell’Istituto Oncologico Veneto nella sezione “Bandi di concorso”.

ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO
L’Istituto Oncologico Veneto (IOV) รจ un centro eccellenza nella prevenzione, diagnosi, cura e ricerca del cancro. Fondata nel 2005, รจ l’unica istituzione in Veneto dedicata esclusivamente all’oncologia ed รจ riconosciuta dal Ministero della Salute come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). L’IOV combina attivitร  cliniche e ricerca scientifica adottando un approccio multidisciplinare che mette al centro la qualitร  della vita del paziente. Offre una vasta gamma di servizi diagnostici e terapeutici, compresi ricoveri ordinari, day hospital e chirurgia ambulatoriale..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings