La Banca d’Italia assume 60 impiegati a tempo indeterminato, ecco requisiti e domanda di partecipazione

La Banca d’Italia assume 60 impiegati a tempo indeterminato, ecco requisiti e domanda di partecipazione.

La domanda scade il 3 novembre 2025.

La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato
di:
A. 35 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche;
B. 25 Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche.

Sono richiesti i seguenti requisiti
1. Per il concorso di cui alla lettera A:
laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o
votazione equivalente, in una delle seguenti classi: giurisprudenza (LMG-01 o 22/S);
scienze giuridiche (LM SC-GIUR); scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S);
scienze della politica (LM-62 o 70/S); relazioni internazionali (LM-52 o 60/S); scienze
dell’economia (LM-56 o 64/S); scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S); finanza (LM-
16 o 19/S); altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto
Interministeriale 9 luglio 2009
ovvero
diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno
105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: giurisprudenza; scienze dell’amministrazione; scienze politiche; economia e commercio; economia politica; scienze internazionali e diplomatiche; scienze strategiche; altra laurea a esso equiparata o equipollente
per legge.
Per il concorso di cui alla lettera B:
laurea triennale in una delle seguenti classi: scienze dei servizi giuridici (L-14); scienze
dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); scienze politiche e delle relazioni
internazionali (L-36); scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); scienze
economiche (L-33); altra laurea equiparata per legge.
Per tutti i concorsi è consentita la partecipazione a chi possiede titoli di studio conseguiti all’estero o titoli esteri conseguiti in Italia, a condizione che siano riconosciuti equivalenti o equipollenti a uno di quelli indicati, ai sensi della normativa vigente. La richiesta di riconoscimento deve essere tempestivamente presentata al soggetto competente nelle
modalità previste dalla normativa vigente.
2. Cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione europea o altra cittadinanza, secondo quanto previsto dall’art. 38 del d.lgs. 165/2001.
3. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
4. Idoneità fisica alle mansioni.
5. Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini e le cittadine di uno Stato membro
dell’Unione europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza o provenienza. Nel caso di cittadinanza di paesi terzi di cui all’art. 38 del d.lgs.165/2001 tale requisito si applica solo in quanto compatibile.
6. Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto
(cfr. art. 9).
Il requisito di cui al punto 1 deve essere posseduto alla data di scadenza stabilita per la presentazione della domanda; l’equivalenza o l’equipollenza del titolo di studio e del voto e gli altri requisiti devono essere posseduti alla data di assunzione.
I requisiti richiesti dal presente bando potranno essere verificati dalla Banca d’Italia in qualsiasi momento, anche successivo allo svolgimento delle prove di concorso e all’eventuale assunzione.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

1 commento su “La Banca d’Italia assume 60 impiegati a tempo indeterminato, ecco requisiti e domanda di partecipazione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings