La Città Metropolitana assume 27 Diplomati e Laureati a tempo indeterminato, stipendio Eur 1.700, domanda

La Città Metropolitana assume 27 Diplomati e Laureati a tempo indeterminato, stipendio Eur 1.700, domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

La Città Metropolitana di Milano ha recentemente pubblicato bandi di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 27 figure professionali, suddivise tra funzionari e istruttori in vari settori amministrativi e tecnici.

Dettaglio dei posti disponibili

  • Istruttore/Istruttrice amministrativo/a e contabile (18 posti):
    • Comune di Milano.
  • Istruttore/Istruttrice tecnico/a (6 posti):
    • Comune di Arese (1 posto).
    • Comune di Baranzate (1 posto).
    • Comune di Noviglio (2 posti).
    • Comune di Opera (2 posti).
  • Funzionario/a tecnico/a (2 posti):
    • Comune di Arese (1 posto).
    • Comune di Opera (1 posto).
  • Funzionario/a informatico/a (1 posto):
    • Città Metropolitana di Milano.

Requisiti per la partecipazione:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Funzionari:
    • Possesso di una laurea nelle discipline specificate nei bandi.
  • Istruttori:
    • Diploma o laurea nelle materie indicate nei bandi.

Oltre ai requisiti specifici per ciascun ruolo, sono richiesti i requisiti generali di ammissione, come la cittadinanza italiana e la maggiore età.

Vantaggi nel partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Milano:

  • Stabilità lavorativa:
    • Contratto a tempo indeterminato, garantendo sicurezza professionale.
  • Settore strategico:
    • Opportunità di lavorare in ambiti fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
  • Smart working:
    • Possibilità di modalità di lavoro agile, sempre più apprezzata.
  • Crescita professionale:
    • Occasioni di acquisire nuove competenze e avanzare nella carriera all’interno di una grande amministrazione.

Modalità di presentazione della domanda:

  • Le domande devono essere presentate entro il giorno 29 gennaio 2025 attraverso il portale inPA.
  • È previsto il pagamento di una tassa di concorso di €10,00.

Documentazione necessaria:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • PEC (Posta Elettronica Certificata) personale.

Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi completi, si invita a consultare il sito ufficiale della Città Metropolitana di Milano.

Questa rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile e stimolante nel settore pubblico, contribuendo allo sviluppo e al miglioramento dei servizi offerti alla comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings