La Regione assume 54 diplomati e laureati a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
La Regione Lazio ha bandito due concorsi per lโassunzione di Agenti e Ispettori Fitosanitari, con lโobiettivo di coprire 54 posti di lavoro.
Le persone selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Gli Agenti e gli Ispettori Fitosanitari si occupano di protezione delle piante, svolgendo attivitร di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, oltre a gestire le emergenze fitosanitarie per contrastare gli organismi nocivi per le piante.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il giorno 2 dicembre 2024.
Posti disponibili:
– 40 Agenti Fitosanitari (richiesto uno dei seguenti titoli: diploma di perito agrario o agrotecnico, diploma tecnico del settore tecnologico in โagraria, agroalimentare e agroindustriaโ, diploma professionale in โservizi per lโagricoltura e lo sviluppo ruraleโ, diploma professionale in โagricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montaneโ, diploma di istituto tecnico superiore per le produzioni e trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali, o una laurea in biotecnologie, scienze biologiche, scienze e tecnologie agrarie e forestali, scienze e tecnologie agroalimentari, scienze e tecnologie farmaceutiche, scienze e tecnologie ambientali e naturali, o in professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali).
– 14 Ispettori Fitosanitari (richiesta laurea in biotecnologie agrarie, scienze biologiche, scienze della natura, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, scienze e tecnologie forestali e ambientali o scienze e tecnologie per lโambiente e il territorio).
Requisiti generali:
– idoneitร fisica alla mansione;
– possesso della patente B;
– disponibilitร al lavoro full-time.
Per ulteriori dettagli, visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 15 Novembre 2024 da Redazione