L’Agenzia delle Entrate assume Archivisti con Terza Media, ecco il Bando e la Domanda di partecipazione. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili.
La domanda scade il 29 agosto 2025.
La selezione è rivolta alle categorie protette e la sede è Avellino.
Requisiti richiesti:
Cittadinanza Italiana o quella di uno degli stati membri dell’Unione Europea o
cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art 38, comma 3 bis, del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii; I cittadini non italiani devono avere il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, un’adeguata conoscenza della lingua italiana (Direttiva 2004/38/CE) ed essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica, trovando applicazione le disposizioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 n. 174;
– godimento dei diritti civili e politici (sarà cura dell’Amministrazione assumente
procedere al relativo controllo);
– iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (sarà cura
dell’Amministrazione assumente procedere al relativo controllo);
– non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso, che
escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le Pubbliche
Amministrazioni (sarà cura dell’Amministrazione assumente procedere al relativo controllo);
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici o dispensati o licenziati dall’impiego
presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico, a seguito dell’accertamento che lo stesso sia stato conseguito mediante la produzione di
documenti falsi o viziati da invalidità insanabile (sarà cura dell’Amministrazione assumente
procedere al relativo controllo);
b) PARIMENTI, A PENA DI ESCLUSIONE, IL POSSESSO DI ULTERIORI E
SPECIFICI REQUISITI, OSSIA:
– aver dato dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, ex combinato disposto di cui
agli artt.19 dlgs.vo 150/2015 e 4, comma 15 quater D.L.4/2019, convertito nella L.16/2019;
– aver conseguito iscrizione, quale “DISABILE INOCCUPATO/DISOCCUPATO “di cui all’art.1
della L.68/1999, nell’Elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Avellino, tenuto dal
Servizio Competente;
– avere età anagrafica compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
– avere il possesso del titolo di studio della Scuola Secondaria di Primo Grado o della
certificazione di aver assolto l’obbligo scolastico (pari a 10 anni, per i nati dal 1991, ex art.1, comma 622, Legge 296/2006 c.d. “Legge Finanziaria 2007”).
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale. Ecco il bando completo.