Lavorare al Comune: pubblicato il Bando 2024 per Diventare Giardinieri. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Concorso pubblico per titoli ed esami, presso il Comune di San Benedetto del Tronto, per assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale con profilo professionale “Operaio giardiniere ”, Area degli “Operatori esperti” da assegnare all’Area “Lavori pubblici e Patrimonio” – Servizio “Aree verdi e cimitero” con riserva di n. 1 posto a favore dei volontari delle FF.AA. congedati senza demerito
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 21 ottobre 2024.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso di giardinieri ad Arenzano è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali per accedere ai concorsi pubblici:
– Essere cittadini italiani o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o appartenenti ad altre categorie indicate nel bando.
– Avere un’età non inferiore ai 18 anni.
– Godere dei diritti civili e politici.
– Essere fisicamente idonei all’impiego.
– Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
– Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati per motivi disciplinari o a seguito di una condanna penale da un impiego pubblico.
– Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a causa della presentazione di documenti falsi o invalidi in modo non correggibile.
– Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso.
– Essere in regola con gli obblighi militari, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo.
Inoltre sono richieste le seguenti competenze aggiuntive:
1. possesso del seguente titolo di studio: ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO SCOLASTICO;
2. possesso di un attestato di qualifica, frequenza o abilitazione, come ad esempio: qualifica di giardiniere, operatore del verde, vivaista, operatore forestale o altre qualifiche equivalenti, ottenuto a seguito di un corso di specializzazione rilasciato da istituti o centri di formazione riconosciuti dallo Stato o dalla Regione;
IN ALTERNATIVA, in assenza dei requisiti dei punti 1 e 2:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in materie agrarie, agrotecniche o equivalenti.
ALLEGATO
Bando
