Lavoro al Comune: 20 posti di Lavoro a tempo indeterminato, ecco la domanda

Lavoro al Comune: 20 posti di Lavoro a tempo indeterminato, ecco la domanda.

Concorso pubblico a tempo indeterminato per lavorare presso l’amministrazione comunale: 20 opportunitร  per diplomati.

Si comunica che รจ aperto un concorso pubblico, basato su titoli ed esami, per la copertura di 20 posti di Istruttore di vigilanza a tempo pieno e indeterminato (presso l’area Istruttori del vigente CCNL del comparto Funzioni locali). Di questi, 1 posto รจ riservato ai militari volontari delle forze armate, ai sensi degli articoli 678, comma 9 e 1014, comma 1 e 3, del d.lgs. 66/2010.

Di seguito sono riportate le informazioni principali e il bando completo del concorso.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Tra i Requisiti di ammissione:
1. Etร  minima di 18 anni alla scadenza del bando.
2. Diploma di scuola secondaria di secondo grado con durata quinquennale. I candidati con titolo di studio estero devono ottenere il riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della Funzione Pubblica.
3. Patente di guida di categoria “B”.
4. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, con i requisiti specifici per i cittadini stranieri.
5. Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione o decaduti da un impiego statale.
6. Non avere riportato condanne penali o sanzioni disciplinari nรฉ essere soggetti a procedimenti in corso.
7. Possedere i requisiti specifici richiesti dalla legge per la qualitร  di agente di pubblica sicurezza.

L’amministrazione effettuerร  un controllo medico sul soggetto selezionato in seguito alla presente procedura concorsuale, conformemente alla normativa vigente.

Per ulteriori informazioni e la modulistica necessaria per la richiesta di equivalenza dei titoli di studio stranieri, si prega di consultare il sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri โ€” Dipartimento della Funzione Pubblica: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica

La domanda scade il 19 marzo 2024.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings