Lidl assume in tutta Italia, ecco le posizioni aperte e la domanda

Lidl rafforza la propria presenza in Italia: ecco le posizioni disponibili e come candidarsi

La nota catena di supermercati tedesca Schwarz Gruppe, con oltre 730 negozi e più di 22.000 collaboratori nel nostro Paese, continua a cercare personale in tutte le regioni italiane. Le assunzioni interessano sia figure alle prime armi sia ruoli con maggiore esperienza, e tutte le opportunità sono pubblicate sul portale lavoro.lidl.it.

Ruoli attualmente richiesti

Gli incarichi aperti includono:

  • Addetti alla vendita, disponibili sia part-time che a chiamata;
  • Operatori di filiale part-time, responsabili della logistica e del supporto operativo;
  • Assistant Store Manager in diverse sedi del Nord Italia;
  • Store Manager e Area Manager, ruoli decisivi nella gestione;
  • Apprendisti in vari punti vendita, con percorsi formativi interni.

Le selezioni più recenti riguardano:

  • Area Manager Sardegna (Sassari);
  • Operatore di filiale part-time e Apprendista Addetto Vendite part-time – entrambi a Pomezia (RM);
  • Apprendista Assistant Store Manager – Alba (CN);
  • Addetti Vendita part-time – Malo (VI), Gonzaga (MN), Tradate (VA), Legnano (MI), Olbia (SS);
  • Assistant Store Manager – Brescia (BS), Legnano (MI), Gonzaga (MN);
  • Addetto Vendita a chiamata – Olgiate Olona (VA), Olbia (SS).

Requisiti tipici

Anche se i requisiti variano in base al ruolo, Lidl in generale richiede:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • titolo di studio: diploma o laurea, a seconda della posizione;
  • grande flessibilità oraria e disponibilità a lavorare su turni;
  • orientamento al cliente e attitudine al lavoro in squadra;
  • esperienza precedente, soprattutto per incarichi manageriali.

Come inviare la candidatura

Tutte le informazioni dettagliate e le modalità per candidarsi si trovano nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Lidl (lavoro.lidl.it).

Lidl: l’azienda

Lidl è una catena di supermercati discount di origine tedesca, presente in oltre 26 paesi. In Italia è attiva dal 1992, con più di 730 punti vendita, 11 centri logistici e circa 21.000 dipendenti.


Opportunità di lavoro

  • Nei punti vendita: addetti alle vendite, operatori di filiale, apprendisti, assistant store manager, store manager.
  • Nei centri logistici: operatori di magazzino, preparatori merci, mulettisti, responsabili manutenzione e sicurezza.
  • Negli uffici e direzioni regionali: ruoli in risorse umane, IT, marketing, acquisti, contabilità, real estate, comunicazione.

Programmi per giovani e neolaureati

  • Lidl 2 your career: percorso che unisce studio e lavoro per diventare Assistant Store Manager.
  • Graduate Program: inserimento per laureati in settori come acquisti, logistica, vendite, real estate.
  • Generazione Talenti: programma di 12 mesi per neolaureati con possibilità di assunzione.
  • Trainee e Junior Buyer: percorsi formativi per profili specifici.

Contratti e stipendi

  • Nei punti vendita spesso si offre contratto a tempo indeterminato; per i giovani può esserci l’apprendistato con finalità assuntive.
  • Indicativamente: circa 1.200 € al mese per un full-time, 700 € per un part-time; i laureati partono da circa 1.300 € lordi al mese.
  • I ruoli manageriali hanno retribuzioni più alte.

Espansione in Italia

Lidl ha piani ambiziosi: apertura di nuovi punti vendita e assunzioni continue, con migliaia di nuove posizioni entro i prossimi anni.


Come candidarsi

Le candidature si presentano online tramite il portale ufficiale di Lidl, caricando il curriculum (preferibilmente in PDF) e una lettera di presentazione. Le selezioni possono prevedere colloqui individuali e prove di gruppo.

Ultima modifica il 30 Agosto 2025 da Redazione

4 commenti su “Lidl assume in tutta Italia, ecco le posizioni aperte e la domanda”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings