È uscito il bando Comunale per diplomati da inserire nell’organico come Messi Comunali a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili.
La domanda scade il 16 Settembre 2023.
COMUNE DI BIBBONA (LI) – Concorso Pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e orario pieno di n° 1 “Collaboratore Professionale Amministrativo – Messo Comunale – Autista – Portagonfalone” – Area degli Operatori Esperti CCNL 16/11/2022 ex Cat. B pos.ec. B3, da assegnare all’Area 2 – “Area Affari Generali”
Requisiti richiesti:
1. avere età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo alla data di scadenza della presentazione della domanda;
2. essere cittadini italiani, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o possedere la
cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea secondo quanto previsto dall’art. 38 del D. Lgs.
n. 165/2001 e ss. mm. e ii.;
3. godere dei diritti civili e politici;
4. non avere riportato condanne, né avere procedimenti penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica
Amministrazione;
5. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego
pubblico, ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) – del Decreto del Presidente della Repubblica 10
gennaio 1957, n. 3, o licenziati per violazioni disciplinari;
6. aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento (per i
candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
7. possedere idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale
oggetto del concorso; l’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica il vincitore del
concorso prima dell’immissione in servizio. A tale verifica saranno sottoposte anche le persone
appartenenti alle categorie protette, le cui condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili
con le mansioni da svolgere; in caso di esito impeditivo, anche parziale, conseguente
all’accertamento sanitario, il contratto individuale non verrà stipulato;
8. possedere la patente di guida di categoria B in regolare corso di validità;
9. aver pagato la tassa di concorso, come meglio dettagliato al successivo paragrafo 4) “Tassa
di concorso”;
10. essere in possesso, in alternativa, di uno dei seguenti TITOLI DI STUDIO:
– Diploma di istruzione scuola secondaria di secondo Grado.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.