Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha presentato le nuove linee programmatiche del Ministero della Cultura (MIC), annunciando numerose assunzioni e concorsi pubblici.
Durante l’audizione di martedรฌ 8 ottobre 2024, tenutasi presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio, il nuovo Ministro ha illustrato alle Commissioni Cultura di Camera e Senato le prioritร , gli obiettivi e le iniziative che intende portare avanti nel corso del suo mandato.
Una parte rilevante del programma รจ dedicata allo sviluppo delle Risorse Umane.
Il Ministro ha anche dichiarato che saranno indetti nuovi concorsi per reclutare ulteriore personale per il MIC.
Le iniziative riguarderanno inoltre la valorizzazione e la crescita professionale dei dipendenti, che avranno accesso a nuovi percorsi di formazione e a programmi di welfare.
Secondo Giuli, il buon funzionamento del Ministero dipende dal riconoscimento e dalla valorizzazione dei lavoratori a tutti i livelli, siano essi professionisti, tecnici o addetti, che meritano di essere supportati nellโambito dellโorganizzazione interna del Ministero.
**DICHIARAZIONI DEL MINISTRO GIULI SU ASSUNZIONI E CONCORSI MIC**
โProseguiremo in continuitร con il percorso avviato negli ultimi due anni, che ha portato all’assunzione di 4.205 unitร , e prevediamo lโingresso di altre 1.400 persone entro la fine dellโanno.
L’obiettivo รจ avviare ulteriori assunzioni per garantire il passaggio di competenze tra il personale attuale e i nuovi assunti, ottimizzando lโesperienza interna per rendere il Ministero ancora piรน efficiente, soprattutto tutelando e trasmettendo le vaste competenze tecniche giร presenti allโinterno dell’Amministrazione.โ
6Mila assunzioni Ministero della Cultura Bando MIC 2024, ecco tutti i dettagli.
https://www.concorsipubblici.net/6mila-assunzioni-ministero-della-cultura-bando-mic-2024-ecco-tutti-i-dettagli/