Ministero della Difesa, 300 posti Allievi Marescialli Aeronautica militare, ecco la domanda

aeronautica militareIl Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’ammissione al 28° corso biennale (2025–2027) di 300 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Distribuzione dei posti:

  • 56 posti: Categoria/Supporto Specialità/Manutenzione Aeromobili, con percorso post-ammissione in Laurea in Ingegneria Industriale, curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica.
  • 14 posti: Categoria/Supporto Specialità/Manutenzione Aeromobili, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 30 posti: Categoria/Supporto Specialità/Tecnologie Elettroniche Avanzate, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 61 posti: Categoria/Operazioni Specialità/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 52 posti: Categoria/Supporto Specialità/Servizi di Amministrazione, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 25 posti: Categoria/Operazioni Specialità/Operatore di Bordo, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 12 posti: Categoria/Operazioni Specialità/Informazioni e Operazioni Cibernetiche, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
  • 50 posti: Categoria/Supporto Specialità/Servizi Tecnici, con percorso post-ammissione in Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.

Requisiti per la partecipazione:

  • Cittadinanza italiana.
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale con corso annuale integrativo, valido per l’ammissione ai corsi universitari.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Età compresa tra 17 e 25 anni; fino a 27 anni per coloro che hanno già prestato servizio militare volontario.
  • Idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare.
  • Assenza di precedenti destituzioni, dispense o decadenze da impieghi in Pubbliche Amministrazioni.
  • Assenza di condanne per delitti non colposi.

Scade il 15 marzo 2025.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per informazioni dettagliate e per consultare il bando ufficiale, si invita a visitare il sito ufficiale dei concorsi del Ministero della Difesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings