Personale ATA: Bando per Assistenti amministrativi, serve il DIPLOMA

Personale ATA: Bando per Assistenti amministrativi, serve il DIPLOMA. Ecco tutti i dettagli e i requisiti richiesti.
Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria profilo di Assistente area II
Anno Accademico: 2023/2024
Tipologia Personale: ATA
Ruolo: Assistente
Nr Posti: 1

Data Scadenza Domanda: 10/09/2023 13:00
CONSERVATORIO DI ROVIGO.

Per essere ammessi alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
1. Diploma di scuola superiore di II grado che consenta l’accesso agli studi universitari. Per i titoli di
studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza prescritta dall’art. 38 del D. Lgs.
31.03.2001 n. 165. Il candidato è comunque ammesso con riserva in caso di avvenuta presentazione
dell’istanza di equipollenza del titolo di studio estero, nel caso il relativo procedimento non sia ancora
concluso;
2. Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il
collocamento a riposto;
3. Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o equiparati
ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. 31.03.2001 n. 165 e dell’art. 23 del D. Lgs. 06.02.2007 n. 30;
4. Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini stranieri, dell’Unione Europea o dei Paesi terzi nelle
condizioni previste dall’art. 38 del D. Lgs. 31.03.2001 n. 165 debbono godere dei diritti civili e politici
nel Paese di appartenenza;
5. Idoneità fisica all’impiego;
6. Regolare posizione verso gli obblighi militari (per i nati prima del 1985);
7. Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente
insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per mendaci
dichiarazioni e/o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero non essere
stato licenziato per giusta causa, o giustificato motivo soggettivo, dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione;
8. Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, è onere
del candidato indicare le condanne penali riportate con l’indicazione degli estremi di ruolo (anche se
soggette ad amnistia, condono, indulto, perdono giudiziale o non menzione nel casellario giudiziario) ed
i procedimenti penali pendenti, sempre con l’indicazione dell’iscrizione a ruolo. La dichiarazione va resa
anche in caso del beneficio ottenuto della non menzione della condanna.
I candidati cittadini dell’Unione Europea, ovvero dei Paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui
all’art. 38 del D. Lgs. 31.03.2001 n. 165, devono inoltre avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
I requisiti richiesti debbono essere posseduti dal candidato alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di selezione.
Tutti i candidati sono ammessi alla procedura con riserva. L’Amministrazione può disporre in qualsiasi
momento con provvedimento motivato del Presidente l’esclusione dalla procedura per difetto dei requisiti
richiesti.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia una risposta

Change privacy settings