Nuovo Bando di Concorso finalizzato all’assunzione di Vigili Urbani a tempo indeterminato. Ecco i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.
La domanda scade il 17 Marzo 2023.
CONCORSO POLIZIA LOCALE COMUNE DI MILANO
Nuove assunzioni in Polizia locale a Milano. Il 14 febbraio รจ stato pubblicato il nuovo bando di selezione che consentirร di comporre una graduatoria perย il reclutamento di 230 donne e uomini che entreranno in servizio tra fine 2023 e inizio 2024.ย
ยซAi cittadini e alle cittadine di Milano avevamo promesso il potenziamento della Polizia locale โ dichiaraย Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Polizia localeย โ e lo stiamo facendo, puntualmente e concretamente. Vogliamo avere piรน sicurezza stradale, per rassicurare sia chi vive in cittร sia le migliaia di persone che vengono a Milano per lavoro, studio, turismo, cultura, affari, divertimento.ย I nuovi agenti e ufficiali assunti ci consentono di avere piรน pattuglie in strada, anche di sera e di notteยป.
Tra i requisiti:
Cittadinanza italiana, secondo quanto disposto dallโart. 38, comma 1, del D.Lgs. 165/2001 e dallโart. 2 del D.P.C.M. 174/1994;
2) etร non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore ai 62 anni ai sensi dellโart. 13, comma 2 del regolamento del Corpo;
3) godimento dei diritti civili e politici;
4) non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano lโinterdizione dai pubblici uffici;
5) non essere stati esclusi dallโelettorato politico attivo;
6) non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilitร o di mobilitร collettiva, secondo la normativa vigente;
7) non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione dal Comune di Milano;
8) non essere stati destituiti o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente
insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dellโarticolo 127, comma 1, lett. d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. n. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
9) non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attivitร e delle mansioni previste dal ruolo;
10) per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti allโassolvimento di tale obbligo a seguito dellโentrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
11) essere in possesso del seguente titolo di studio:
๏ท Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturitร ) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dellโordinamento scolastico dello Stato.
โUn nuovo passo per rafforzare lโorganico della Polizia locale: con queste nuove assunzioni lโAmministrazione conferma lโimpegno verso la cittร . Uno sforzo importante da parte del Comune in un periodo di difficoltร che riguarda tanti amministratori โ ha detto l’assessora alle Politiche del Lavoro con delega alle Risorse Umane Alessia Cappello โ. Dallโinizio del mio mandato, ho voluto dedicare attenzione al lavoro dei piรน giovani e alla riduzione del gender gap: questo bando รจ unโopportunitร di lavoro a tempo indeterminato, con cui speriamo di raggiungere proprio tanti giovani e tante donneโ.
Per ulteriori informazioni: link.
Ultima modifica il 8 Marzo 2023 da Redazione