Poste Italiane ha pianificato l’assunzione di oltre 700 dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato (CTD) entro settembre 2023, al fine di coprire i servizi postali. Questo nuovo personale sarร impiegato principalmente nel recapito e nello smistamento della posta.
Vediamo nel dettaglio la distribuzione dei posti di lavoro CTD di Poste Italiane sull’intero territorio italiano.
ASSUNZIONI CTD POSTE ITALIANE NEL 2023
Poste Italiane ha previsto diversi inserimenti di personale a tempo determinato nel secondo semestre del 2023. Secondo il sindacato Failp Cisal, l’azienda ha comunicato il piano di assunzioni per i mesi di giugno, luglio e agosto 2023, che prevede l’occupazione di 705 posti di lavoro nei servizi postali, di cui 660 nel Recapito postale e 45 nella produzione.
Questi nuovi inserimenti seguono quelli effettuati tra febbraio e aprile 2023, periodo in cui l’azienda ha identificato 3.500 posti per il personale flessibile impiegato nei settori della Posta, Comunicazione e Logistica, di cui 3.088 nel Recapito e 474 nei Nodi di rete.
Poste Italiane sta attraversando una fase di ripresa dopo le difficoltร causate dall’epidemia di Covid-19. A inizio anno, l’azienda ha potenziato la rete degli Uffici Postali, programmando la riapertura di 16 uffici postali e l’aumento dei giorni di apertura di altri 243 uffici entro il primo trimestre del 2023, ossia da gennaio a marzo. Poichรฉ il trend di crescita continua, la societร ha la necessitร di assumere nuovo personale.
Posti di lavoro disponibili:
Organico flessibile PCL Art. 19 comma 1 del D.lgs. n. 81/2015 PORTALETTERE |
|
Dal 01/06/2023ย ย Al 30/09/2023 | |
Nord Ovest | 141 |
Nord Est | 48 |
Centro Nord | 170 |
Centro | 113 |
Sud | 113 |
Sicilia | 75 |
Totale: 660 |
Organico flessibile PCL Art. 19 comma 1 del D.lgs. n. 81/2015 ADDETTI PRODUZIONE |
|
Dal 01/06/2023ย ย Al 30/09/2023 | |
Nord Ovest | โ |
Nord Est | 17 |
Centro Nord | 19 |
Centro | 5 |
Sud | 4 |
Sicilia | โ |
Totale: 45
|
Per quanto concerne le posizioni da assumere, la maggior parte delle opportunitร di lavoro a tempo determinato (CTD) presso Poste Italiane sarร per il ruolo di portalettere (PTL). Durante l’anno, l’azienda avvierร diverse selezioni per reclutare postini da impiegare nei servizi di recapito postale, con contratti a termine principalmente della durata di 3 o 4 mesi. Gli altri inserimenti potrebbero riguardare addetti alla produzione, allo smistamento e altre figure professionali.
ร importante ricordare che Poste Italiane SpA rappresenta la piรน grande infrastruttura in Italia, operando nei settori del recapito, della logistica, del risparmio e dei servizi finanziari e assicurativi. Dal 2015 รจ quotata in Borsa Italiana e tra i suoi principali azionisti vi sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti, che possiedono il 65% delle azioni. Attualmente, Poste Italiane conta oltre 12.700 Uffici Postali sul territorio nazionale e impiega circa 121.000 dipendenti.
COME CANDIDARSI PER LAVORARE IN POSTE ITALIANE
Poste Italiane accoglie le candidature tramite la piattaforma “Lavora con noi”, dedicata alle selezioni di personale. Su questa piattaforma vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunitร di lavoro. Gli interessati alle posizioni aperte a tempo determinato (CTD) presso Poste Italiane possono visitare la piattaforma per visualizzare le posizioni aperte al momento e candidarsi online, inviando il proprio curriculum vitae tramite l’apposito modulo.
Ultima modifica il 29 Luglio 2023 da Redazione
voglio lavorare come postino
Magari
Voglio lavorare come postino
Salve cerco lavoro da tempo, ho diploma in oss , aspetto vostre risposte.