Provincia di Pisa, Toscana: concorsi pubblici per nuove assunzioni

concorsi amministrativi tecniciProvincia di Pisa, Toscana: concorsi pubblici per nuove assunzioni. Il suddetto ente ha pubblicato un bando di concorso di concorso finalizzato alla selezione di 6 risorse, geometri .

I concorsi pubblici provincia di Pisa si rivolgono a candidati diplomati.

La domanda dovrà essere inviata entro il giorno 24 Gennaio 2021.

CONCORSI PUBBLICI PROVINCIA DI PISA

Posti di lavoro:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

n. 2 posti al Comune di Pisa, di cui 1 posto riservato agli appartenenti alle categorie protette;
n. 1 posto presso il Comune di Calci;
n. 1 posto presso il Comune di Cascina;
n. 2 posti al Comune di Ponsacco.

Requisiti richiesti:

– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o come indicato dai bandi;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non avere procedimenti penali in corso e non aver subito condanne penali passate in giudicato;
– non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati licenziati per motivi disciplinari o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione;
– non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti al presente avviso;
– idoneità fisica all’impiego;
– essere in possesso della patente di guida di categoria B;
– avere adeguata conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese;
– regolarità della posizione relativamente agli obblighi militari.

Titoli di studio:

  • Diploma di maturità di Geometra o Perito Edile o di Istruzione tecnica indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (DPR n.88/2010), oppure laurea considerata titolo assorbente, tra quelle indicate nel bando;
  • iscrizione all’albo professionale;
  • per gli appartenenti alle categorie protette, iscrizione nelle liste dei disabili che risultano disoccupati di cui all’art. 8 della Legge n. 68/1999.

Per maggiori informazioni: link .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings