Nel 2025, Supercentro prevede di espandere la propria presenza nel Sud Italia con l’apertura di sei nuovi punti vendita, generando opportunità di lavoro nel settore della grande distribuzione organizzata (GDO). Il piano di espansione prevede l’inaugurazione di quattro supermercati e due cash & carry a insegna Wiva, rafforzando sia il canale delle vendite al dettaglio che quello all’ingrosso.
La società, attiva in Calabria, Puglia e Basilicata con oltre 140 punti vendita, ha già avviato questo programma con l’apertura di un nuovo cash & carry Wiva a Monopoli, in provincia di Bari. Questo store, con una superficie di 3.200 mq, si aggiunge al primo cash & carry Wiva inaugurato a San Giorgio Jonico lo scorso anno. È prevista inoltre l’apertura di un terzo punto vendita a Lecce. Per quanto riguarda le vendite al dettaglio, Supercentro intende aprire tre supermercati in Puglia e uno in Calabria nei primi mesi dell’anno.
Questo piano di sviluppo, che si inserisce nel più ampio progetto 2024-2027 sostenuto da un investimento di 15 milioni di euro, mira a raggiungere un totale di 200 punti vendita entro la fine del periodo. Le nuove aperture creeranno posti di lavoro per diverse figure professionali, tra cui addetti vendita, cassieri, responsabili di negozio, addetti ai reparti e banconisti. Nei cash & carry Wiva, le opportunità lavorative riguarderanno addetti alle vendite e alla cassa, operatori logistici e magazzinieri.
Supercentro SpA, fondata nel 1996, ha sede legale e operativa in provincia di Taranto ed è attiva in Basilicata, Calabria e Puglia, servendo circa 300 supermercati. Gestisce una rete composta da 140 supermercati a marchio Sisa, IperSisa e QuickSisa, oltre a sei cash & carry con insegne Stop&Shop e Wiva. Dispone inoltre di un centro di distribuzione di oltre 10.000 mq per i prodotti secchi e una piattaforma per la gestione dei prodotti freschi, entrambi situati a San Giorgio Jonico (TA).
Coloro che sono interessati alle future opportunità di lavoro possono candidarsi attraverso la pagina “Lavora con noi” del sito web aziendale, compilando l’apposito modulo e allegando il proprio curriculum vitae.