Nuove assunzioni in Tim. Ti piacerebbe lavorare in una grande azienda come Telecom Italia? La più importante azienda del settore delle telecomunicazioni ha pubblicato nuove offerte di lavoro. Di seguito vedremo tutte le posizioni aperte pubblicate sul sito ufficiale e le informazioni per potersi candidare.
TELECOM ITALIA
Telecom Italia SpA è la più importante azienda di telecomunicazioni del nostro paese. Nata nel 1964 come SIP, oggi ha le sedi principali a Milano (Via Gaetano Negri, 1 – 20123 Milano) e Roma (Corso d’Italia, 41 – 00198, Roma). Oltre ad essere in principale fornitore di servizi di telecomunicazione in Italia ha un ottimo riscontro anche in Sudamerica grazie a Tim Brasil e Telecom Argentina. L’azienda possiede i marchi TIM ed Olivetti ed ha circa 65mila dipendenti.
ASSUNZIONI TIM: LAVORA CON NOI, POSIZIONI APERTE
ADDETTI VENDITE
Sedi di lavoro: Lombardia, Veneto, Campania, Piemonte
TIM è alla ricerca di professionisti per il ruolo di addetti alle vendite, incaricati di rappresentare e promuovere i prodotti e i servizi dell’azienda. Cerchiamo candidati con ottime doti comunicative, passione per l’interazione con il pubblico e un forte orientamento alla vendita. Requisiti: diploma di maturità quinquennale e spiccate abilità commerciali.
ARCHITETTO AMBIENTE CLOUD – TIM ENTERPRISE
Sedi di lavoro: Lazio, Lombardia, Veneto, Campania, Piemonte
La figura ricercata opererà nel Competence Center Cloud, dedicandosi alla progettazione e sviluppo di soluzioni infrastrutturali e ambienti cloud altamente tecnologici, sicuri, scalabili e resilienti. Il candidato ideale è un professionista IT, preferibilmente laureato in Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni.
TIM è una delle maggiori aziende di telecomunicazioni in Italia, offrendo servizi di telefonia mobile, fissa e internet. Fondata nel 1994, l’azienda ha sede a Roma ed è quotata alla Borsa Italiana.
L’azienda offre una vasta gamma di opportunità di lavoro, sia per professionisti esperti che per neolaureati e laureati. Le opportunità di lavoro in TIM possono includere posizioni come ingegneri, venditori, analisti dei dati, responsabili delle relazioni con i clienti e molte altre.
Le posizioni aperte in TIM possono essere trovate sul sito web dell’azienda, nella sezione “Lavora con noi”. In genere, l’azienda richiede che i candidati abbiano una laurea o una formazione professionale pertinente per la posizione per cui si candidano. Inoltre, l’azienda valuta anche le competenze trasversali come la capacità di lavorare in team, la flessibilità e la capacità di gestire il cambiamento.
In generale TIM offre molte opportunità di carriera e di crescita professionale per coloro che si uniscono all’azienda. Inoltre, TIM mette a disposizione benefit e programmi di sviluppo professionale per supportare i propri dipendenti nella loro crescita professionale.
TIM (Telecom Italia Mobile) è una delle principali aziende di telecomunicazioni in Italia. Fondata nel 1994, TIM è leader nel settore delle telecomunicazioni fisse, mobili, internet e servizi digitali. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui telefonia mobile e fissa, connettività Internet ad alta velocità, servizi cloud, soluzioni ICT e molto altro.
Le opportunità di lavoro in TIM sono diverse e coprono una vasta gamma di aree professionali. Ecco un elenco di alcune delle opportunità di lavoro che possono essere offerte da TIM:
1. Tecnologia delle informazioni (IT): Ruoli legati alla gestione delle infrastrutture IT, sviluppo software, cybersecurity, analisi dei dati e gestione dei progetti IT.
2. Reti e telecomunicazioni: Ruoli specializzati nella progettazione, implementazione e manutenzione delle reti di telecomunicazioni, inclusi specialisti di rete, ingegneri di rete, amministratori di sistema e tecnici di supporto.
3. Vendite e marketing: Ruoli dedicati alla promozione dei servizi e prodotti di TIM, gestione delle relazioni con i clienti, sviluppo di strategie di marketing e vendita.
4. Servizio clienti: Ruoli dedicati all’assistenza clienti, supporto tecnico, gestione delle richieste e risoluzione dei problemi.
5. Finanza e amministrazione: Ruoli finanziari, contabili, di controllo di gestione e amministrativi all’interno dell’azienda.
6. Ingegneria e progettazione: Ruoli dedicati alla progettazione e all’implementazione di infrastrutture di telecomunicazione, inclusi ingegneri di rete, progettisti di impianti e tecnici specializzati.
7. Risorse umane: Ruoli dedicati alla gestione delle risorse umane, reclutamento, sviluppo organizzativo e formazione.
8. Innovazione e sviluppo: Ruoli focalizzati sulla ricerca, lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni innovative nel settore delle telecomunicazioni.
È importante tenere presente che le opportunità di lavoro in TIM possono variare nel tempo e possono essere influenzate dalle esigenze e dalle strategie aziendali. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale di TIM o altre fonti di informazioni aggiornate per avere una visione completa delle posizioni aperte e dei requisiti richiesti.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sulle nuove assunzioni in Telecom Italia è possibile visitare il sito ufficiale nella sezione “Lavora con noi“:
Ultima modifica il 10 Gennaio 2025 da Redazione
Voglio essere registrata nella telecom Italia per il concorso pubblico.