Hai l’opportunità di lavorare con Trenord, un’azienda che sta selezionando diplomati nel campo tecnico o risorse con qualifica professionale per assumere Operatori e Tecnici specializzati nella Manutenzione dei Rotabili.
Trenord, l’azienda responsabile dei servizi di trasporto ferroviario in Lombardia, desidera integrare nuovi membri nel suo team della Direzione Manutenzione.
Esaminiamo i dettagli della posizione aperta, i requisiti richiesti e come candidarsi per questa opportunità.
ASSUNZIONI PER DIPLOMATI PRESSO TRENORD
Trenord, la compagnia ferroviaria lombarda, ha recentemente pubblicato un’offerta di lavoro volta a reclutare diplomati e persone qualificate per la Direzione Manutenzione.
In particolare, stanno cercando Operatori e Tecnici specializzati nella Manutenzione dei Rotabili. Queste figure professionali si occuperanno delle seguenti attività:
– Eseguire operazioni pratiche e operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica di impianti e apparecchiature presenti nei rotabili, nel rispetto dei piani di manutenzione, delle linee guida e delle indicazioni specifiche di pertinenza.
– Potrebbero essere richieste attività a bordo dei veicoli, lavorando in quota e utilizzando attrezzature e dispositivi di protezione individuale specifici, nonché svolgendo lavorazioni nel sottocassa su postazioni di lavoro dedicate.
Per poter candidarsi a questa posizione, è richiesto quanto segue:
– Diploma di istruzione secondaria superiore in ambito tecnico, preferibilmente nelle seguenti specializzazioni: meccanica, meccatronica, elettronica, elettrotecnica, trasporti o possesso di una qualifica professionale equivalente.
– Conoscenza della lingua italiana a livello madrelingua o almeno di livello B2.
– Conoscenza di base della lingua inglese.
– Esperienza lavorativa pregressa di almeno due anni su macchine a controllo numerico (CNC), macchine utensili o come operai tornitori metalmeccanici.
– Buona manualità e conoscenza dei principi nel proprio campo di competenza, che sia di natura meccanica/pneumatica o elettrotecnica/elettronica.
– Competenza nell’utilizzo dei principali software del pacchetto office, come Excel e Word.
– Disponibilità a viaggiare su tutto il territorio per raggiungere i diversi centri di manutenzione.
– Disponibilità a lavorare su turni, compresi i giorni festivi e notturni.
– Possesso di un’auto propria.
– Idoneità al lavoro in quota.
– Idoneità fisica per svolgere lavori manuali e mansioni che richiedono attenzione alla sicurezza, incluso il lavoro notturno.
– Capacità di lavorare in team, gestire conflitti, rispettare le regole e mostrare proattività.
Inoltre, saranno considerati preferenziali i seguenti requisiti aggiuntivi:
– Conoscenza dei processi di troubleshooting, analisi dei guasti e problem solving.
– Abilitazioni relative alla sicurezza degli impianti ferroviari.
– Abilitazioni in ambito Sicurezza, come ad esempio la guida del carrello elevatore, l’uso di ponti mobili, piattaforme elevabili e lavori in quota.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 4 Luglio 2023 da Redazione