Università di Pavia: concorso pubblico per impiegati, area amministrativa. Il suddetto ente ha indetto un concorso rivolto a diplomati e laureati e finalizzato alla copertura di due posti nell’area biblioteche.
La domanda va inviata entro il giorno 1 Luglio 2021.
Posti di lavoro:
- n.1 risorsa in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati (categoria D/D1), per le esigenze del Servizio Gestione Infrastrutture Tecnologiche;
- n.1 risorsa in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati (categoria D/D1), per le esigenze del Servizio Automazione Gestionale dell’Area Sistemi Informativi. Il posto a concorso è prioritariamente riservato a favore dei FF.AA.
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’UE o come indicato sui bandi;
- aver compiuto la maggiore età;
- idoneità fisica all’impiego oggetto del bando di concorso;
- regolarità degli obblighi di leva per i nati entro il 31 dicembre del 1985;
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici.
Per quanto riguarda i titoli di studio serve la laurea indicata nel bando di concorso.
Il concorso si svolgerà tramite tre prove, due scritte ed una orale
Per maggiori info: www.unipv.eu .
Salve mi candido per il posto nell’area biblioteca, vi inoltro la mia email, e con considerata risposta le allego il mio cv, cordiali saluti
Sarei disposta a intraprendere questo lavoro come passione.
Rossella, il bibliotecario è un lavoro, non una passione. Comunque deve cliccare sul link per accedere al bando. Deve iscriversi e poi sostenere le prove concorsuali. In bocca al lupo.
Sono d’accordo. Certo, se si assumessero professionisti dei beni culturali, ovvero persone appositamente formate per svolgere quel lavoro, sarebbe ancora meglio.
Sarebbe bello poter lavorare in biblioteca