27 Posti presso INAIL bando 2023, ecco dettagli e domanda

Sono disponibili 27 nuovi posti tramite il concorso pubblico INAIL 2023 per laureati. Per conoscere tutti i dettagli e le modalità di partecipazione, ti invito a leggere l’intero bando. Questa selezione pubblica si basa su titoli e colloquio, ed è finalizzata all’assegnazione di 27 borse di studio destinate a laureati italiani o cittadini di altri Paesi UE, con la possibilità di rinnovo annuale. Queste borse mirano a offrire opportunità di formazione e perfezionamento nelle attività di ricerca condotte dai Dipartimenti di ricerca Inail, in linea con il Piano delle Attività di Ricerca 2022-2024. L’INAIL è un ente pubblico italiano che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. È sotto la supervisione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano.

Sono disponibili 27 borse di studio, di cui 14 assegnate al Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA) e 13 al Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici (DITSPIA). Le borse sono distribuite come segue:
– 12 per candidati con lauree triennali, in conformità al DM 22 ottobre 2004, n.270, e la normativa precedente, secondo le tabelle di equiparazione del DM 9 luglio 2009 pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale il 7 ottobre 2009 n. 233;
– 15 per candidati con lauree magistrali, in base al DM 22 ottobre 2004, n.270, e la normativa precedente, secondo le tabelle di equiparazione del DM 9 luglio 2009 pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale il 7 ottobre 2009 n. 233.

L’importo lordo annuo per le borse di studio è:
– € 22.000,00 per le lauree magistrali;
– € 16.000,00 per le lauree triennali.

Requisiti per la partecipazione alla selezione:
a) Cittadinanza italiana o di Paesi UE o equiparati;
b) Diritti civili e politici goduti;
c) Titolo di studio richiesto per la borsa a cui si concorre; se ottenuto all’estero, dichiarazione di riconoscimento;
d) Età inferiore a 35 anni;
e) Assenza di condanne penali con interdizione dai pubblici uffici;
f) Buona conoscenza dell’inglese;
g) Buona conoscenza dell’italiano per candidati non italiani.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per il bando completo e l’elenco delle lauree richieste, consulta le informazioni ufficiali. La scadenza è il 20 settembre 2023.

Lascia una risposta

Change privacy settings