Hai tempo fino al 22 marzo per presentare le domande per le graduatorie Poste Italiane 2024 per le stabilizzazioni dei contratti a tempo determinato (CTD).
Si tratta delle graduatorie finalizzate allโassunzione a tempo indeterminato del personale che ha lavorato nelle Poste con contratti a termine.
In base agli accordi sindacali sulle politiche attive del lavoro 2024, per la prima tranche di assunzioni saranno stabilizzati 670 lavoratori.
Ecco tutti i posti disponibili per le graduatorie Poste Italiane ex CTD 2024 e come fare domanda per entrare in graduatoria.
Con lโACCORDO del 5 febbraio 2024 (Pdf 2Mb), firmato da Poste Italiane con i sindacati di settore, lโazienda di servizi postali ha confermato, in continuitร lโaccordo sulle Politiche Attive del Lavoro per il periodo 2021 โ 2023 siglato il 3 agosto 2021, la propria disponibilitร a realizzare interventi di Politiche Attive del Lavoro per lโanno 2024.
Tra le iniziative previste nellโambito PAL, come per lโintesa precedente, sono previsti percorsi di stabilizzazione di lavoratori giร in precedenza occupati con contratto a termine in Poste Italiane SpA. Le stabilizzazioni avvengono mediante unโapposita graduatoria nazionale.
Lโaccordo del 5 febbraio, infatti, prevede la copertura di 1.085 posti di lavoro in Poste Italiane, di cui 750 nel Mercato Privati e 335 in ambito PLC, come vi abbiamo anticipato in questo articolo.
Dunque, in coerenza con quanto previsto dallโintesa, la societร ha avviato una prima tranche di assunzioni con contratto a tempo indeterminato part time, per lโinserimento di 670 risorse, e ha aperto le domande per entrare nelle graduatorie Poste Italiane per le stabilizzazioni 2024.