Nuove assunzioni Banca Mediolanum, la banca seleziona diversi profili professionali per nuove assunzioni e stage. Di seguito vedremo le posizioni aperte, i requisiti richiesti per potersi candidare e le informazioni necessarie per potersi candidare direttamente online.BANCA MEDIOLANUM
Il Gruppo Mediolanum è stato fondato nel 1982 da Ennio Doris. Oggi è una delle società più attive nel settore finanziario in Italia. La banca conta un milione di clienti e una rete di 4.300 Family Banker (Consulenti). Con 2.600 collaboratori è quotata alla Borsa di Milano.
ASSUNZIONI BANCA MEDIOLANUM
La banca propone offerte di lavoro per vari livelli di esperienza, ci sono opportunità anche per giovani senza esperienza. Ecco le posizioni aperte.
Le selezioni attuali, destinate sia a principianti che a figure con esperienza professionale, mirano a coprire le posizioni aperte indicate di seguito:
- Analista Funzionale;
- Analista Tecnico IT (Collocamento Banca);
- Attuario – Riservazione Fair Value;
- Banking Specialist;
- Compliance Control Specialist;
- Coordinatore Crediti – Delibera Prestiti Personali;
- Credit Analyst – Prestiti Personali;
- Data Scientist – Portafoglio Finanziario;
- Deliberante Mutui Fondiari;
- DevOps Engineer;
- Governance & Authorities Oversight Risk Management;
- Group Capital Management Specialist;
- Information & Security Risk Management;
- Internal Auditor;
- IT Security By Design – Specialist.
Banca Mediolanum è una banca italiana che offre servizi finanziari e consulenza patrimoniale. Fondata nel 1982 da Ennio Doris, ha sede a Basiglio, in provincia di Milano.
Le opportunità di lavoro presso Banca Mediolanum variano in base alle esigenze dell’azienda e al settore in cui si desidera lavorare. Ecco un elenco di alcune possibili opportunità di lavoro all’interno della banca:
1. Consulente finanziario: I consulenti finanziari di Banca Mediolanum forniscono consulenza personalizzata ai clienti in merito agli investimenti, alla pianificazione finanziaria e alla gestione del patrimonio.
2. Addetto alla gestione del conto: Questo ruolo coinvolge la gestione e l’amministrazione dei conti correnti dei clienti, l’elaborazione delle transazioni finanziarie e l’assistenza clienti.
3. Esperto di prodotto: Gli esperti di prodotto lavorano per sviluppare e promuovere i prodotti e i servizi offerti dalla banca. Sono responsabili di analizzare il mercato, identificare opportunità e definire strategie di marketing.
4. Analista finanziario: Gli analisti finanziari di Banca Mediolanum si occupano dell’analisi dei dati finanziari, della valutazione dei rischi e delle opportunità di investimento. Forniscono raccomandazioni e supporto per le decisioni di investimento.
5. Responsabile delle relazioni con i clienti: Questo ruolo implica lo sviluppo e il mantenimento di rapporti di lungo termine con i clienti della banca. Si occupa di comprendere le esigenze dei clienti, offrire consulenza e supporto personalizzato.
6. Specialista di compliance: I specialisti di compliance si assicurano che la banca rispetti le normative e le leggi finanziarie. Monitorano le attività interne, identificano potenziali rischi e sviluppano procedure per garantire la conformità normativa.
7. Responsabile marketing: I responsabili marketing di Banca Mediolanum si occupano di sviluppare strategie di marketing e promozione per promuovere i prodotti e i servizi della banca. Si occupano di campagne pubblicitarie, branding e comunicazione.
È importante notare che l’elenco sopra riportato non è esaustivo e che le opportunità di lavoro possono variare nel tempo. Se sei interessato a lavorare presso Banca Mediolanum, ti consiglio di visitare il loro sito web ufficiale o contattare direttamente la banca per informazioni aggiornate sulle posizioni aperte e sulle modalità di candidatura.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Se ti interessano le nuove assunzioni in Banca Mediolanum puoi visitare il sito web ufficiale nella sezione “lavora con noi” e candidarti direttamente online per le posizioni aperte o inviare la tua candidatura per il profilo di Family Banker: Lavorare in Banca Mediolanum .
Ultima modifica il 11 Dicembre 2024 da Redazione