Nuove Assunzioni Scuola 2018, concorso scuola 2018 per docenti. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca pubblicherà nuovi bandi di concorso per Insegnanti. I nuovi concorsi pubblici saranno finalizzati alle assunzioni nelle scuole secondarie per candidati abilitati, per precari con 3 anni di insegnamento e per laureati che saranno inseriti in percorsi formativi con lo scopo di essere immessi in ruolo.
ASSUNZIONI SCUOLA 2018
Il primo bando di concorso sarà pubblicato a breve. Le domande di partecipazione potranno essere inviate dal 20 febbraio al 22 marzo. Nel totale saranno pubblicati tre bandi per docenti. A partire da quest’anno saranno banditi concorsi ogni due anni per insegnare nelle scuole secondarie. Ai nuovi concorsi scuola 2018 potranno partecipare tutti i laureati e neolaureati in possesso dei 24 crediti formativi. I concorsi si svolgeranno tramite 3 prove d’esame, 2 scritte ed una orale.
Saranno indetti 3 concorsi pubblici scuola 2018. Il primo concorso, che sarà indetto a breve, sarà aperto a chi è già abilitato all’insegnamento. Il secondo concorso pubblico, invece, riguarderà i Docenti precari delle scuole, che insegnano da 3 anni, iscritti nelle terze fasce di istituto. Infine, partiranno i nuovi concorsi ordinari che potranno essere svolti da chi possiede i titoli di studio adeguati.
Il primo concorso scuola, quindi, è rivolto agli insegnanti abilitati, inclusi quelli di sostegno. Presto, sul portale Miur, saranno pubblicate le istruzioni per poter partecipare al concorso. Le domanda saranno inserite tramite la sezione “istanze online”.
E’ stato pubblicato il primo bando del concorso scuola, lo stesso si rivolge a coloro che hanno già l’abilitazione all’insegnamento. Le domande di partecipazione potranno essere inviate dal 20 febbraio al 22 marzo.
Per restare aggiornati sulle nuove assunzioni scuola 2018 continuate a seguirci.
CONCORSO SCUOLA 2018: AGGIORNAMENTO DEL 21 MARZO 2018
Il primo bando è uscito e le domanda possono essere inviate entro il 26 marzo 2018.
Requisiti richiesti:
– titolo di abilitazione all’insegnamento in una o più classi di concorso della scuola secondaria di primo o di secondo grado, conseguito entro il 31 maggio 2017;
– solo per i posti di sostegno, specializzazione per il sostegno della scuola secondaria di primo o di secondo grado, conseguita entro il 31 maggio 2017;
– solo per chi concorre per la classe di concorso A23 (Italiano L2), titoli di specializzazione previsti dal decreto Miur n. 92 del 23 febbraio 2016;
– requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.
Per maggiori informazioni sul concorso scuola 2018 visita il sito ufficiale: link.