Trenitalia Lavora con noi, posizioni aperte: come candidarsi

Nuove assunzioni Trenitalia, di seguito vedremo le posizioni aperte presenti nella sezione “Trenitalia lavora con noi” del sito ufficiale dell’azienda. Vedremo anche i requisiti richiesti per potersi candidare e le informazioni necessarie all’invio della domanda di partecipazione.

TRENITALIA LAVORA CON NOI, POSIZIONI APERTE

Posizioni aperte Trenitalia:

  • Analista qualifica fornitori – Roma;
  • Assistente lavori opere tecnologiche – Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona;
  • Assistente lavori realizzazione opere civili – Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.
  • Computista – Firenze, Roma;
  • Gestore documentazione tecnica – Roma;
  • Gestore documentazione tecnica categorie protette (L.68/99) – Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Verona, Roma;
  • Progettista architettonico – Roma;
  • Progettista cantierizzazione interferenze sottoservizi – Roma;
  • Progettista gallerie (progetto Ptus Canada) – Roma;
  • Progettista impianti fotovoltaici junior – Roma;
  • Progettista ingegneria di sistema – Roma.

Trenitalia è la principale compagnia ferroviaria italiana, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. È responsabile della gestione del servizio ferroviario passeggeri in Italia e offre una vasta gamma di opportunità di lavoro in diverse aree. Ecco un elenco delle principali opportunità di lavoro presso Trenitalia:

  1. Lavoratori ferroviari: Questa categoria comprende macchinisti, addetti alla manutenzione delle linee ferroviarie, tecnici e ingegneri ferroviari, addetti alla segnalazione ferroviaria e al controllo del traffico, elettricisti ferroviari, e altre figure specializzate nel settore ferroviario.
  2. Servizio clienti: Trenitalia offre una serie di posizioni legate all’assistenza ai passeggeri, come operatori di biglietteria, addetti al servizio clienti, personale di bordo per i treni, personale per le stazioni e informatori turistici.
  3. Gestione e amministrazione: Ci sono anche opportunità di lavoro nell’area della gestione e dell’amministrazione, come ruoli nelle risorse umane, nella contabilità e nel controllo di gestione, nel marketing e nelle vendite, nella logistica e nel procurement.
  4. Tecnologia dell’informazione: Trenitalia investe molto nella tecnologia dell’informazione per migliorare i servizi offerti ai passeggeri. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro nel campo dell’informatica, dello sviluppo software, dell’analisi dei dati e della sicurezza informatica.
  5. Ingegneria e progettazione: Trenitalia svolge attività di progettazione, sviluppo e manutenzione dei treni. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro per ingegneri meccanici, elettrici ed elettronici, nonché per progettisti di veicoli ferroviari.
  6. Risorse umane: Trenitalia ha un reparto dedicato alle risorse umane che si occupa della gestione del personale, della formazione e dello sviluppo delle competenze. Ci sono opportunità di lavoro per professionisti delle risorse umane, come specialisti della formazione, reclutatori e responsabili della gestione del personale.
  7. Sostenibilità ambientale: Trenitalia è impegnata nella sostenibilità ambientale e nell’efficienza energetica. Pertanto, ci possono essere opportunità di lavoro per esperti in energia rinnovabile, gestione ambientale e sviluppo sostenibile.

Questo elenco non è esaustivo, ma fornisce un’idea delle diverse opportunità di lavoro presso Trenitalia. È consigliabile visitare il sito web ufficiale di Trenitalia o i portali di lavoro per conoscere le posizioni aperte e i requisiti specifici per ciascuna posizione.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

 

L’AZIENDA, FERROVIE DELLO STATO

Ferrovie dello Stato Italiane SpA è stata fondata nel 1905, oggi una SpA che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha sede in Piazza della Croce Rossa n. 1 – 00161 Roma. FS Italiane conta, attualmente, circa 70Mila dipendenti. Trenitalia fa parte di FS.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Se ti interessano le nuove assunzioni Trenitalia è possibile visitare il sito web ufficiale dell’azienda, nella sezione lavora con noi, troverai tutte le offerte di lavoro disponili e ti sarà possibile inviare la tua candidatura, Trenitalia lavora con noi.

Argomenti correlati: trenitalia lavora con noi, fs lavora con noi, ferrovie dello stato lavora con noi

Ultima modifica il 5 Febbraio 2025 da Redazione

11 commenti su “Trenitalia Lavora con noi, posizioni aperte: come candidarsi”

  1. Ho 50 anni mi piacerebbe lavorare nella ferrovia come nuovo lavoro sono di Catania e non riesco a trovare lavoro.datemi invormazione grazie mille distinti saluti

  2. Karen Geomara Alvarado Cedeno

    Buongiorno, sono di Genova mi piacerebbe lavorare con Trenitalia Spa.

    Cordialità.
    Karen Geomara Alvarado Cedeno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings