Nuove assunzioni Trenitalia, di seguito vedremo le posizioni aperte presenti nella sezione “Trenitalia lavora con noi” del sito ufficiale dell’azienda. Vedremo anche i requisiti richiesti per potersi candidare e le informazioni necessarie all’invio della domanda di partecipazione.
TRENITALIA LAVORA CON NOI, POSIZIONI APERTE
Posizioni aperte Trenitalia:
ASSISTENTE DI SUPPORTO LEGALE
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: Possesso di una laurea triennale in Scienze Economiche, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale o una conoscenza di base dei principi di diritto processuale. Richiesta una conoscenza intermedia dell’inglese e competenze avanzate di Office e Windows. Costituisce un titolo preferenziale aver maturato esperienza precedente in Studi Legali o nel settore delle Direzioni Affari Legali.
Scadenza candidature: 31 luglio 2023.
INGEGNERE DI MANUTENZIONE JUNIOR
Sede di lavoro: Alessandria
Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria dei Trasporti, Ingegneria della Sicurezza, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica. Ottime competenze di Office e livello intermedio di inglese richiesti. Conoscenze di elettrotecnica, meccanica, statistica e probabilità.
Scadenza candidature: 31 luglio 2023.
PROGRAMMATORE TURNI MEZZI/EQUIPAGGI JUNIOR
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, Ingegneria dei Trasporti, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica o Economia. Ottima conoscenza di Office e almeno livello B2 di inglese richiesti.
Scadenza candidature: 30 luglio 2023.
Trenitalia è la principale compagnia ferroviaria italiana, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. È responsabile della gestione del servizio ferroviario passeggeri in Italia e offre una vasta gamma di opportunità di lavoro in diverse aree. Ecco un elenco delle principali opportunità di lavoro presso Trenitalia:
- Lavoratori ferroviari: Questa categoria comprende macchinisti, addetti alla manutenzione delle linee ferroviarie, tecnici e ingegneri ferroviari, addetti alla segnalazione ferroviaria e al controllo del traffico, elettricisti ferroviari, e altre figure specializzate nel settore ferroviario.
- Servizio clienti: Trenitalia offre una serie di posizioni legate all’assistenza ai passeggeri, come operatori di biglietteria, addetti al servizio clienti, personale di bordo per i treni, personale per le stazioni e informatori turistici.
- Gestione e amministrazione: Ci sono anche opportunità di lavoro nell’area della gestione e dell’amministrazione, come ruoli nelle risorse umane, nella contabilità e nel controllo di gestione, nel marketing e nelle vendite, nella logistica e nel procurement.
- Tecnologia dell’informazione: Trenitalia investe molto nella tecnologia dell’informazione per migliorare i servizi offerti ai passeggeri. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro nel campo dell’informatica, dello sviluppo software, dell’analisi dei dati e della sicurezza informatica.
- Ingegneria e progettazione: Trenitalia svolge attività di progettazione, sviluppo e manutenzione dei treni. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro per ingegneri meccanici, elettrici ed elettronici, nonché per progettisti di veicoli ferroviari.
- Risorse umane: Trenitalia ha un reparto dedicato alle risorse umane che si occupa della gestione del personale, della formazione e dello sviluppo delle competenze. Ci sono opportunità di lavoro per professionisti delle risorse umane, come specialisti della formazione, reclutatori e responsabili della gestione del personale.
- Sostenibilità ambientale: Trenitalia è impegnata nella sostenibilità ambientale e nell’efficienza energetica. Pertanto, ci possono essere opportunità di lavoro per esperti in energia rinnovabile, gestione ambientale e sviluppo sostenibile.
Questo elenco non è esaustivo, ma fornisce un’idea delle diverse opportunità di lavoro presso Trenitalia. È consigliabile visitare il sito web ufficiale di Trenitalia o i portali di lavoro per conoscere le posizioni aperte e i requisiti specifici per ciascuna posizione.
L’AZIENDA, FERROVIE DELLO STATO
Ferrovie dello Stato Italiane SpA è stata fondata nel 1905, oggi una SpA che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha sede in Piazza della Croce Rossa n. 1 – 00161 Roma. FS Italiane conta, attualmente, circa 70Mila dipendenti. Trenitalia fa parte di FS.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Se ti interessano le nuove assunzioni Trenitalia è possibile visitare il sito web ufficiale dell’azienda, nella sezione lavora con noi, troverai tutte le offerte di lavoro disponili e ti sarà possibile inviare la tua candidatura, Trenitalia lavora con noi.
Argomenti correlati: trenitalia lavora con noi, fs lavora con noi, ferrovie dello stato lavora con noi
Ultima modifica il 17 Luglio 2023 da Redazione
Buongiorno vorrei sapere più informazioni sui concorsi grazie cordiali saluti
Buongiorno vorrei sapere quando ci sono i concorsi da capo stazione liguria.Grazie cordiali saluti
Buongiorno, vorrei sapere quando ci saranno i concorsi per capotreno o macchinista a Trieste o Venezia. Saluti.
Vorrei fare un concorso come capotreno come partecipare.
Salve sono Ahmed cerco Lavoro come da voi
Ho 50 anni mi piacerebbe lavorare nella ferrovia come nuovo lavoro sono di Catania e non riesco a trovare lavoro.datemi invormazione grazie mille distinti saluti
Buongiorno, sono di Genova mi piacerebbe lavorare con Trenitalia Spa.
Cordialità.
Karen Geomara Alvarado Cedeno
Vorrei sapere di più sulla candidatura per assistente realizzazione opere civili su Napoli come posso procedere per inserimento nelle Ferrovie.
Grazie mille