Autostrade per l’Italia: Selezione per Operai Diplomati a tempo indeterminato. Requisiti e domanda

Nuova opportunità di lavoro in Autostrade per l’Italia, offerta di lavoro per operai a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutte le informazioni utili per potersi candidare.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA LAVORO PER OPERAI

Requisiti richiesti:

  • diploma di scuola superiore con preferenza Geometra/Perito industriale;
  • Possesso della patente C;
  • esperienza come operaio presso imprese edili (ambito muratura e/o idraulica e/o meccanica) o presso società di trasporto o in realtà industriali settore pulizie industriali e/o giardinaggio e/o impiantistica;
  • esperienza preferenziale come autista mezzi d’opera/macchine operatrici presso cantieri settore stradale.

Sedi:

  • n. 1 unità – sede Frosinone;
  • n. 1 unità – sedi Orvieto / Orte;
  • n. 1 unità – Roma.

Autostrade per l’Italia è un’azienda italiana che gestisce la rete autostradale italiana, con una lunghezza complessiva di oltre 3.000 chilometri. L’azienda è stata fondata nel 1950 e ha sede a Roma.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia comprende molte delle principali autostrade italiane, tra cui l’A1, l’A2, l’A3, l’A4, l’A5, l’A6, l’A7, l’A8 e l’A9. In totale, l’azienda gestisce 21 autostrade in Italia.

Autostrade per l’Italia è di proprietà del Gruppo Atlantia, una holding italiana che possiede e gestisce diverse infrastrutture di trasporto, tra cui aeroporti, autostrade e altre infrastrutture di trasporto.

Attualmente, Autostrade per l’Italia sta lavorando per migliorare la sicurezza delle sue infrastrutture e ristabilire la fiducia del pubblico nella sua capacità di gestire la rete autostradale italiana. L’azienda sta anche investendo in tecnologie innovative per migliorare il traffico e ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.

La domanda scade il 20 agosto 2024.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings