Azienda Zero: 22 posti per Diplomati e Laureati a tempo indeterminato

L’Azienda Zero ha bandito due concorsi per informatici e geometri. L’obiettivo è coprire 22 posti di lavoro in totale. Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno. La scadenza per presentare la domanda di ammissione è il 4 luglio 2024. Vediamo insieme i profili professionali oggetto delle selezioni, i requisiti richiesti, come presentare la candidatura e i bandi da scaricare.

CONCORSO PER GEOMETRI E INFORMATICI AZIENDA ZERO
L’Azienda Zero (Veneto) ha indetto due bandi di concorso per l’assunzione dei seguenti profili professionali:

– 9 posti per Assistenti Tecnici Geometri, così suddivisi:
– 1 posto presso Azienda Ulss n.1 Dolomiti;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.2 Marca Trevigiana;
– 2 posti presso Azienda Ulss n.3 Serenissima;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.4 Veneto Orientale;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.6 Euganea;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.7 Pedemontana;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.8 Berica;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.9 Scaligera.

– 13 posti per Collaboratori Tecnici Professionali Informatici, così suddivisi:
– 1 posto presso Azienda Ulss n.1 Dolomiti;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.2 Marca Trevigiana;
– 2 posti presso Azienda Ulss n.3 Serenissima;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.4 Veneto Orientale;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.6 Euganea;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.7 Pedemontana;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.8 Berica;
– 1 posto presso Azienda Ulss n.9 Scaligera;
– 1 posto presso Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
– 2 posti presso Istituto Oncologico Veneto IRCCS;
– 1 posto presso Azienda Zero.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

RISERVE DI POSTO
Sui concorsi operano le seguenti riserve:

CONCORSO PER GEOMETRI
È prevista una riserva di posto per volontari FF.AA., come indicato di seguito:
– Azienda Ulss n.1 Dolomiti: 1 posto;
– Azienda Ulss n.3 Serenissima: 1 posto.

CONCORSO PER INFORMATICI
È prevista una riserva di posto per volontari FF.AA., come indicato di seguito:
– Azienda Ulss n.1 Dolomiti: 1 posto.

REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare ai concorsi dell’Azienda Zero, è necessario possedere i seguenti requisiti:

– Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altra cittadinanza specificata nei bandi.
– Idoneità alle mansioni del profilo professionale.
– Limiti di età conformi alle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio.
– Conoscenza adeguata della lingua italiana, accertata dalla Commissione Esaminatrice insieme alla valutazione delle prove d’esame.
– Godimento dei diritti civili e politici.

TITOLI DI STUDIO
Per partecipare alle selezioni, sono richiesti i seguenti titoli di studio:

GEOMETRA
Diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” del settore tecnologico o diploma in Geometria o, alternativamente, Laurea in Ingegneria o Architettura nelle classi e indirizzi specificati nel bando.

INFORMATICI
Laurea professionalizzante abilitante all’esercizio della professione di perito industriale laureato nel settore “informatica” rilasciata ai sensi dell’art.2 della L.n.163/2021, appartenente alla classe di laurea “L-P03 Professioni tecniche industriali dell’informazione”, o laurea equivalente tra quelle indicate nel bando.

SELEZIONE
L’Azienda Zero si riserva il diritto di effettuare una preselezione in base al numero delle domande pervenute per ciascun concorso.
La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta sintetica o un tema riguardante gli argomenti del profilo professionale.
La prova pratica, che potrà essere svolta anche in forma scritta, verterà su tecniche specifiche correlate alla qualificazione professionale richiesta e agli argomenti delle prove d’esame.
La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico ed approfondirà gli argomenti delle prove d’esame.
La selezione pubblica rispetta le nuove regole dei concorsi pubblici.

AZIENDA ZERO PADOVA
L’Azienda Zero di Padova mira a razionalizzare, integrare ed efficientare i servizi sanitari, socio-sanitari e tecnico-amministrativi delle strutture regionali, sia attraverso strutture proprie che attraverso altre aziende.

DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione ai concorsi dell’Azienda Zero devono essere presentate online entro le ore 18:00 del 4 luglio 2024 tramite il sito web dedicato, selezionando il concorso di interesse.
Per partecipare ai concorsi pubblici è richiesto il pagamento della tassa concorsuale di €15,00.
È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per comunicazioni ufficiali con gli Enti pubblici.
Per ulteriori informazioni sul come ottenerne uno in soli 30 minuti, consigliamo la lettura dell’apposito articolo sul sito.

BANDI
Si invitano tutti gli interessati a leggere attentamente i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale – serie concorsi ed esami n.45 del 04-06-2024 e sul sito web dell’Azienda Zero Padova nella sezione dedicata.

INFORMAZIONI
Ulteriori comunicazioni relative al calendario delle prove d’esame, alla procedura selettiva e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito web dell’Azienda Zero Padova nella sezione ‘Concorsi e avvisi’.”

L’Azienda Zero di Padova si occuperà inoltre della divulgazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto delle liste di merito e le invierà alle Aziende interessate che, a loro volta, le pubblicheranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings