Bando per 10 Diplomati come impiegati amministrativi a tempo indeterminato, ecco la domanda e i requisiti per poter partecipare alla selezione.
La domanda scade il 17 Luglio 2023.
ร indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, di n.10 posti nellโArea degli Istruttori – Istruttore Amministrativo, a tempo indeterminatoย e pienoย presso la Cittร di Torino.
Titolo di studio richiesto:
Diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale. Coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito allโestero possono partecipare al concorso esclusivamente previo espletamento di una procedura di riconoscimento ai sensi dellโart. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001. Il candidato รจ ammesso con riserva qualora non sia ancora stato emesso dalle competenti autoritร , ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che il riconoscimento dovrร essere obbligatoriamente posseduto al momento dellโassunzione.
PROGRAMMA DELLA SELEZIONE
La selezione prevede:
1) una fase preselettiva, che si svolgerร solo nel caso in cui pervengano piรน di 2.000 domande, alla quale saranno ammessi/e tutti/e i/le candidati/e.
La Commissione disporrร per tale valutazione di un massimo di 60 punti. Il punteggio ottenuto non farร cumulo con i punteggi derivanti dalle altre prove e non sarร utile ai fini della graduatoria finale;
2) una prova scritta alla quale saranno ammesse/i le/i 1.000 candidate/i tra quelle/i che avranno ottenuto nella fase preselettiva i migliori punteggi (tale numero sarร comunque integrato da tutte/i coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dellโultima/o candidata/o individuata/o e dalle/gli aventi diritto di cui allโart 20 comma 2-bis della legge 104/1992).
Nel caso in cui il numero dei/delle partecipanti non renda necessaria la prova preselettiva, accederanno alla prova scritta tutti i/le candidati/e in regola con i requisiti di ammissione.
La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrร valore di notifica a tutti gli effetti.
La Commissione disporrร per la valutazione della prova di massimo 60 punti;
3) un colloquio al quale saranno ammesse/i le/i candidate/i che avranno conseguito un punteggio di almeno p. 36/60 nella prova scritta. La Commissione disporrร per il colloquio di massimo 60 punti;
4) la valutazione dei titoli per i quali la Commissione disporrร di un massimo di 15 punti.