Bando per Addetti Accoglienza e Custodia in Teatro, serve il DIPLOMA. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Il Teatro San Carlo di Napoli, sito in Campania, ha bandito un concorso per assumere due tecnici di accoglienza e custodia. Si tratta di una selezione pubblica aperta ai diplomati che mira all’assunzione a tempo indeterminato. I candidati possono presentare la domanda entro il 31 dicembre 2023. Di seguito troviamo i requisiti richiesti, tutte le informazioni sulla selezione, su come candidarsi e come scaricare il bando.
Per candidarsi al concorso, i partecipanti devono possedere i seguenti requisiti:
– Essere cittadini italiani o di altri Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
– Avere almeno 18 anni di etร ;
– Godere dei diritti politici e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– Non essere stati condannati per reati penali che prevedono la sospensione dall’impiego nella pubblica amministrazione o non essere stati licenziati da un precedente impiego per aver ottenuto l’incarico mediante documenti falsi o viziati da invaliditร non sanabile;
– Non essere stati licenziati dalla Fondazione Teatro San Carlo per giusta causa o motivi oggettivi;
– Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– Esperienza pregressa e documentata nel settore.
Il tecnico dei servizi di accoglienza svolge diverse mansioni tra cui curare l’accoglienza del pubblico, fornendo prime informazioni, gestendo i flussi di accesso e consegnando materiale informativo. Inoltre, si occupa della vigilanza e della custodia delle opere all’interno degli spazi espositivi, controllando il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
La selezione avverrร attraverso due prove d’esame, una scritta e una orale. La prova scritta potrebbe consistere in un questionario a risposta multipla o aperta sulle materie attinenti al profilo richiesto dal concorso mentre quella orale verterร sullo stesso argomento della prova scritta.
I candidati possono presentare la domanda tramite PEC o mail entro il 31 dicembre 2023 e devono allegare copia del documento d’identitร , del codice fiscale, del titolo di studio e il proprio curriculum vitae. Tutte le informazioni relative al concorso sono contenute nel bando disponibile sul sito del Teatro San Carlo. Le comunicazioni successive relative alla procedura concorsuale verranno pubblicate sul sito del teatro stesso nella sezione dedicata ai bandi di concorso.