Bando per Bibliotecari al Comune, Stipendio da 1600 euro al mese

addetta bibliotecaBando per Bibliotecari comunali, Stipendio da 1600 euro al mese. È stato indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di addetti alla Biblioteca, diplomati a tempo determinato.

La domanda scade giorno 26 Giugno 2022.

E’ indetto avviso di selezione pubblica mediante prova selettiva per la copertura, con contratto di lavoro a tempo determinato, di alta specializzazione, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000, di un posto di archivista-bibliotecario, categoria professionale D, posizione economica D1, da assegnare al Servizio biblioteca e archivio storico del Comune di Mirandola.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

1) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Sono
equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica
Italiana;
2) età non inferiore agli anni diciotto;
3) godimento dei diritti politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano
esclusi dall’elettorato politico attivo;
4) non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico
dipendente che comporterebbero, da parte dell’Amministrazione che ha indetto il
bando, l’applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso;
5) idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo
il vincitore di concorso, in base alla normativa vigente;
6) avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare, per i soli candidati nati entro
l’anno 1985;
7) non essere stato: destituito, dispensato dall’impiego presso una pubblica
amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarato decaduto
da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lettera d) del Testo unico delle
disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 57, n. 3, o licenziato per giusta
causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica
amministrazione.
Ai sensi del D.P.C.M. n. 174/1994, i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea
dovranno inoltre possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti
gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, così come integrato dall’art. 7, comma 1,
della Legge n. 97/2013, sono ammessi al concorso anche i familiari di cittadini degli
Stati membri dell’Unione Europea che non hanno la cittadinanza di uno Stato…(vedi bando).

Come titolo di studio serve la laurea indicata nel bando di concorso.

Per maggiori informazioni: sito.

5 commenti su “Bando per Bibliotecari al Comune, Stipendio da 1600 euro al mese”

  1. Sono interessata a questo concorso, la maggior parte delle carte le possiedo .Sono in possesso del Diploma di Ragioniere e perito Comm.le,, di diversi attestati di computer di operatore e patente Europea ECDL Per anni ho aiutato i docenti per fare archiviazioni registrazioni e scarti libri Sono stata utilizzata come braccio destro dei docenti nel consegnarli e riprenderli nella restituzione degli alunni a fine dell’ anno scolastico .Ho aiutato in segreteria per il prestito e restituzione dei “Libri in Comodato” a secondo del reddito basso che possedevano i ragazzi con il modello familiare ISEE d’allegare ai libri e alle spese scolastiche dei ragazzi e delle loro famiglie ecc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings