Bando Servizio Civile Nazionale 2018-2019: servono migliaia di volontari

servizio civileNuovo Bando Servizio Civile Nazionale 2018-2019. Sono stati pubblicati da poco i nuovi bandi per Volontari da inserire in progetti di Servizio Civile Nazionale nell’ambito del programma Garanzia Giovani. I bandi si rivolgono a 3556 ragazzi disoccupati e non inseriti in percorsi di studio e formazione. Le sedi di svolgimento sono le seguenti: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia.

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2018-2019

I nuovi bandi di servizio civile nazionale prevedono l’inserimento di giovani volontari per 12 mesi e con una paga mensile di 433,80 euro. Vediamo i posti messi a disposizione regione per regione:

  • n. 185 posti – Abruzzo;
  • n. 70 posti – Basilicata;
  • n. 1.254 posti – Calabria;
  • n. 814 posti – Lazio;
  • n. 80 posti – Sardegna;
  • n. 1.153 posti – Sicilia.

Requisiti richiesti per poter usufruire del Bando Servizio Civile Nazionale 2018:

– iscrizione al programma Garanzia Giovani (puoi iscriverti dal seguenti link Garanzia Giovani);
– aver sottoscritto il Patto di servizio ed essere stati presi in carico da un Centro per l’Impiego o simile;
– essere cittadini italiani o cittadini di altri Paesi dell’UE;
– assenza di condanne alla pena della reclusione superiore ad un anno, anche non definitive, ovvero alla pena della reclusione anche di durata inferiore se per delitti contro la persona o concernenti detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
– stato di disoccupazione, ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
– non frequentare un regolare percorso di studi;
– non essere inseriti in corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e / o extracurriculare;
– non essere impegnati nel Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del programma Garanzia Giovani, non averlo già svolto e non averlo interrotto prima della scadenza;
– non avere in corso e non aver avuto nell’ultimo anno e per periodi superiori a 3 mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto al quale si intende partecipare.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La domanda per svolgere il Servizio Civile va inviata direttamente all’ente accreditato entro le 14.00 del 20 luglio 2018.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale: Servizio Civile 2018.

Ultima modifica il 29 Giugno 2018 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings