La disoccupazione è uno dei problemi più diffusi nel nostro paese. Sebbene i dati riscontrino un nuovo slancio verso l’economia e il numero degli occupati pare stia crescendo, purtroppo sono ancora troppe le persone che si ritrovano in netta difficoltà economica. Negli ultimi tempi in Italia sono state introdotte delle iniziative per venire incontro alle più disparate necessità e situazioni di persone che, per un motivo o per un altro hanno perso il lavoro, non riescono a reinserirsi, non riescono a raggiungere un reddito minimo e così via. Si tratta comunque di una tematica un po’ complessa ed intricata e, ogni bonus, è pensato per un certo bacino d’utenza, per persone con diverse necessità. Per questo motivo ho deciso di fare un po’ luce su questo tema e di dedicare questo articolo ad una delle soluzioni in merito che sono state introdotte nel sistema finanziario italiano: i bonus disoccupati. Vediamo dunque insieme di capire di cosa si tratta e, soprattutto, quali sono i requisiti e i passaggi fondamentali per poter richiedere e usufruire di questi interessanti bonus.
Bonus disoccupati: cosa sono
I bonus disoccupati sono delle agevolazioni fiscali destinate alle persone senza lavoro e che, per questo motivo, hanno bisogno di un sostentamento economico per prendersi cura di se stessi e della propria famiglia.
I diversi bonus disoccupati
Il 2022 ha visto l’introduzione di una serie di bonus disoccupati destinati a diverse tipologie di persone e situazioni. Analizziamone dunque alcuni considerati tra i più importanti e scopriamo quali sono i requisiti necessari di base per poterne fare richiesta.
Bonus povertà – assegno di povertà REI
Questo bonus si basa sul reddito di inclusione ed è una delle novità introdotte più interessanti per quanto riguarda le agevolazioni economiche per le fasce della popolazione meno abbienti.
Naspi 2023 – Assegno di disoccupazione
Non certo una novità essendo stata introdotta nel 2015, l’assegno di disoccupazione è un altro bonus destinato ai disoccupati che hanno perso il proprio posto di lavoro senza volerlo.
Il bonus Dis-Coll
Questo bonus è destinato invece ai lavoratori parasubordinati, ossia a tutti coloro i quali prima di perdere il lavoro svolgevano una professione ricollocabile tra un lavoro autonomo e un lavoro dipendente.
Sussidio ANF (Assegno Nucleo Familiare)
L’assegno familiare è invece più inteso come un bonus povertà. Questo sussidio, infatti, è stato pensato per chi è pensionato o per chi lavora come dipendente e ha una famiglia a carico ma, seppur lavorando, non raggiunge un certo reddito considerato basilare per poter sostenere le spese famigliari.
Bonus disoccupazione agricola INPS
Questo bonus di disoccupazione è stato realizzato per i lavoratori nel settore agricolo che hanno perso il lavoro o hanno dovuto rinunciarvi a causa di motivazione di forza maggiore (problemi di salute, condizioni di lavoro non ottimali, ecc.)
Asdi-Anpal Bonus per disoccupati
Molti lo conosceranno come opzione del Job Act del governo Renziano. Pensato per poter aiutare le persone che, allo scadere della durata del sussidio Naspi ancora non avevano un posto di lavoro, è stato eliminato e sostituito da altre forme di bonus.
Bonus assunzione disabili e disoccupati di lungo corso in Sicilia
Si tratta di una vera e propria novità nel campo dei bonus per venire incontro alle persone in difficoltà economiche. Questo bonus è territorialmente legato alla Sicilia e offre una serie di agevolazioni sia per assumere persone disabili ma anche per aiutare le persone rimaste senza lavoro da un considerevole lasso di tempo.
I requisiti necessari per poter fare domanda
Per poter far domanda per candidarsi alla possibilità di usufruire di uno di questi bonus è fondamentale avere i requisiti necessari per avanzare la propria candidatura. Ognuno dei bonus da me sopra elencati ha delle particolari specifiche e, per questo motivo, è importante avere ben chiara la propria situazione finanziaria ma anche lavorativa e avere tutto ben documentato e registrato. Una delle cose principali è quella di trovare la soluzione più pertinente alla propria particolare situazione e condizione per evitare inutili perdite di tempo e puntare direttamente sull’opzione che può portare al bonus.
Spero questo articolo ti sia stato utile e che ti abbia chiarito un po’ le idee sull’attuale situazione dei bonus disoccupati e come queste possono aiutarti a superare le difficoltà economiche e sociali dettate dalla perdita del proprio lavoro.
Fonte: Filippo Martin
Salve io ho appena finito il mio corso di formazione idraulico ma ancora disoccupato
Io sarei interessata nella fascia dei disoccupati..
O fatto la domanda 5 dicembre,ricevo il bonus
Sono un padre divorziato che dopo 26 anni di contributi nel 2011 ho perso il mio lavoro da commerciale , ora vivo con mio padre pensionato ma da anni non verso i contributi familiari a chi ha divorziato da me. sono disoccupato e badante di mio padre inabile. Mi spetta un qualche sussidio ????
Sono interessato ho 24 anni
Buongiorno io Sono discupato 2 Anni io non posso Trovare lavoro perche la mio Etta 61 Anni posso aiutarme sempre paga cassa grazie,,,
Io sono disoccupato da circa 10 anni, mi può spiegare se l ho posso richiedere?
La informo che il mio ise è (0000,01) e non possiedo niente. Grazie!
Solo che chi ritorna a vivere con i genitori, non ha diritto a niente pur essendo disoccupato, in quanto deve ritornare ad essere MANTENUTO, ma non dallo stato.
Come potrei fare il bonus disoccupato sono separata con due figli