Primavera di assunzioni in Sicilia: previste oltre 96mila nuove entrate nel secondo trimestre 2025
La Sicilia si prepara a un’ondata di assunzioni tra maggio e giugno 2025: secondo le stime del Centro Studi di Assoesercenti, basate sui dati Excelsior, le imprese dell’isola prevedono l’inserimento di 96.190 nuove figure professionali. Un segnale positivo che riflette un mercato del lavoro vivace, trainato in particolare dal comparto turistico (27,8% delle nuove assunzioni), seguito dai servizi alla persona e altri servizi (32,4%), dal commercio (15,9%), dalle costruzioni (13,1%) e dall’industria manifatturiera (10,7%).
A livello funzionale, quasi la metà delle nuove risorse (46,4%) sarà impiegata nella produzione o nell’erogazione diretta dei servizi, mentre altre quote significative riguarderanno la vendita e il contatto con i clienti (13,8%) e la logistica e i trasporti (9,3%).
Tra le professioni più richieste spiccano: addetti alla ristorazione (18.790), addetti alle vendite (9.630), personale per le pulizie (8.850), operai specializzati in edilizia (5.860), conducenti di mezzi (5.310) e addetti all’accoglienza e all’informazione (5.860).
Le province con il maggior numero di opportunità lavorative sono Palermo (22,3%) e Catania (20,2%), seguite da Messina (15%) e Trapani (11,7%). Le micro e piccole imprese (con meno di 50 dipendenti) coprono il 75% del totale delle assunzioni previste.
Il presidente di Assoesercenti, Salvo Politino, ha dichiarato: “Il secondo trimestre si apre con segnali incoraggianti per l’occupazione in Sicilia, grazie soprattutto alla spinta di turismo e servizi. Tuttavia, il predominio di figure non qualificate evidenzia l’urgenza di investire nella formazione professionale per trasformare queste occasioni stagionali in impieghi stabili e qualificati. Solo così si potrà contrastare l’esodo dei giovani e rafforzare il tessuto economico regionale.”
Politino ha infine sottolineato che la vera sfida sarà puntare sull’innovazione e sostenere le imprese più virtuose per garantire una crescita occupazionale duratura.
Ultima modifica il 27 Maggio 2025 da Redazione