Camera di Commercio Torino: concorsi pubblici per 7 assunzioni

concorso camera commercioCamera di Commercio Torino: concorsi pubblici per 7 assunzioni, il suddetto ente ha indetto 3 concorsi pubblici finalizzati alla copertura di 7 posti di lavoro in vari profili professionali.

Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati.

La domanda va inviata entro il 12 dicembre 2019.

I posti di lavoro:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • n.4 risorse per il profilo di Assistente Servizi Amministrativi (categoria C/C1), di cui n.3 risorse a tempo pieno e n.1 risorsa a tempo parziale;
  • n.1 risorsa per il profilo di Assistente Servizi Economico Finanziari (categoria C/C1);
  • n.2 risorse per il profilo di Esperto Servizi Economico Finanziari (categoria D/D1). Si precisa che n.1 posto è destinato al personale interno.

Requisiti generici:

– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o come indicato sui bandi;
– essere maggiorenni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
– idoneità psico-fisica all’impiego;
– non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziale né di avere procedimenti penali in corso;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non aver subito un provvedimento di recesso per giusta causa;
– non essere stati interdetti definitivamente o temporaneamente dai pubblici uffici sulla base di una sentenza passata in giudicato;
– non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza detentiva o libertà vigilata;
– essere in possesso delle conoscenze e competenze richieste dal profilo professionale di riferimento;
– avere adeguata conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l’inglese e il francese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per maggiori info visualizza il bando: link .

Lascia una risposta

Change privacy settings