Cassa Depositi e Prestiti Lavora con noi, assunzioni

Nuove occasioni di lavoro presso la Cassa Depositi e Prestiti, di seguito vedremo tutti i dettagli sulle offerte di lavoro e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.

La Cassa Depositi e Prestiti è una istituzione finanziaria italiana a controllo pubblico. É controllata, infatti, per circa l’83% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il restante 17% è di proprietà di varie fondazioni e banche.

Posizioni aperte:

BUYER
Requisiti: Laurea in Economia o Ingegneria e almeno 3 anni di esperienza precedente in ruoli simili, preferibilmente nel settore delle appalti di lavoro, in aziende strutturate o società di consulenza.
Scadenza delle candidature: entro il 12 giugno 2023.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

SPECIALISTA RELAZIONI ISTITUZIONALI INTERNAZIONALI
Requisiti: Laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Economia, Giurisprudenza o discipline affini e 4-5 anni di esperienza in contesti istituzionali nazionali e internazionali.

SENIOR SPECIALIST SVILUPPO E GOVERNANCE BUSINESS EQUITY
Requisiti: Laurea in Economia o Ingegneria Gestionale e almeno 8 anni di esperienza lavorativa in ruoli analoghi presso importanti istituzioni finanziarie.
Scadenza delle candidature: entro il 12 giugno 2023.

ANALISTI CREDITI
Requisiti: Laurea in discipline economiche, ingegneria o discipline affini e almeno tre anni di esperienza come analista crediti presso le principali istituzioni bancarie e/o agenzie di rating.

SENIOR GOVERNANCE ACQUISTI SPECIALIST
Requisiti: Laurea in Giurisprudenza o discipline affini e 5-7 anni di esperienza in attività legate al codice degli appalti, nella definizione di contratti di appalti/servizi, con conoscenza approfondita delle tematiche di green procurement e applicazione dei criteri ESG nel public procurement.
Scadenza delle candidature: entro il 07 giugno 2023.

SPECIALISTA PROGRAMMI EUROPEI
Requisiti: Laurea in Economia, Ingegneria, Scienze Politiche, Giurisprudenza o discipline affini, eventualmente con un corso di specializzazione post-laurea in materie europee e preferibilmente almeno 2 anni di esperienza presso istituzioni europee, banche commerciali/d’investimento o primarie società di consulenza.
Scadenza delle candidature: entro il 07 giugno 2023.

Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura visita il sito web ufficiale.

Lascia una risposta