Centri per l’Impiego: 14 Posti di lavoro per Operatori Diplomati. Stipendio di 1.695 euro. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e tutti i dettagli.
La domanda scade il 19 Dicembre 2022.
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- cittadinanza italianaย o di uno degli Stati membri dellโUnione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- etร non inferiore adย anni 18ย e non superamento del limite ordinamentale di etร anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
- idoneitร psico-fisica;
- posizione regolare riguardo allโassolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
- assenza delle cause ostative quali:
โ non essere stati esclusi dallโelettorato politico attivo;
โ non essere stati destituiti o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
โ non essere stati licenziati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale;
โ non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invaliditร non sanabile; - assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
- patenteย di guida di categoria B, in corso di validitร ;
- diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale (diploma di maturitร );
- conoscenza della lingua inglese;
- uso delle strumentazioni ed applicazioni informatiche piรน diffuse;
- disponibilitร delle dotazioni informatiche necessarie per lโeventuale svolgimento delle prove selettive da remoto.
Materie d’esame:
- diritti, doveri e responsabilitร dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D. P. R. 62/2013);
- nozioni del CCNL Funzioni Locali;
- nozioni della normativa in materia di trasparenza amministrativa e di normativa relativa ai reati contro la PA;
- nozioni della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- nozioni sulla legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;
- accertamento dellโadeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati che non siano di nazionalitร italiana.
- elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
- elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti (L. 241/90 e ss. mm.) e la disciplina del pubblico impiego (D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii);
- nozioni sullโordinamento degli Enti locali (L. 56/2014 e D. Lgs. 267/2000 e ss. mm) e sullโordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs.118/2011 e ss. mm);
- nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e ss. mm.);
- nozioni della legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro, in particolare D.Lgs.150/2015 e D.L. 4/2019 convertito in Legge n. 26 del 30 marzo 2019, L.R. n. 22/2006, n. 30/2015 e n. 9/2018;
- nozioni della normativa nazionale e regionale relativa allโinserimento lavorativo delle persone con disabilitร con particolare riferimento alla L.68/99 e L.r.13/2003;
- nozioni in materia di servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato, forniti dai centri per lโimpiego come individuati dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dellโ11/1/2018;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche piรน diffuse.
Per scaricare il bando: link.
Ultima modifica il 17 Dicembre 2022 da Redazione