Comune di Patti Messina concorsi: assunzione per Assistente Sociale. Il suddetto ente ha indetto nuovi concorsi con lo scopo di assumere un Assistente Sociale. E’ prevista la copertura di un posto, categoria D, a tempo indeterminato e pieno.
La domanda potrà essere inviata fino al 24 febbraio 2020.
Requisiti richiesti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE o come indicato dal bando;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri);
– godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
– assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego pubblico;
– non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina all’impiego;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– idoneità psico-fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni corrispondenti al profilo professionale di inquadramento.
Requisiti specifici:
Essere in possesso di uno dei seguenti Titoli di studio:
– Diploma di Assistente Sociale;
– Diploma universitario in Servizio Sociale;
– Laurea triennale appartenente alla classe 6 del D.M. 4 agosto 2000 Scienza del Servizio Sociale;
– Laurea (L) di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L39-Lauree in Servizio Sociale;
– Laurea specialistica (LS) di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/S- Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
– Laurea magistrale (LM) di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alle classi LM87- Servizio sociale e politiche sociali;
– Altro titolo equipollente/equiparato;
– In caso di laurea equipollente il candidato dovrà indicare espressamente la norma che stabilisce l’equipollenza;
– Iscrizione all’albo professionale degli Ass.Sociali;
– Patente B;
– Conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– Conoscenza di una lingua straniera (a scelta tra inglese e francese).
Per maggiori informazioni: www.comune.patti.me.it .