Comune Rimini: concorsi pubblici per 18 Agenti di Polizia e Ispettori

Ultima modifica il 24 Novembre 2018 da

Polizia MunicipaleComune Rimini: concorsi pubblici per 18 Agenti di Polizia e Ispettori. Il suddetto ente ha pubblicato due bandi di concorso finalizzati a nuove assunzioni per Agenti di Polizia e Ispettori.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il giorno 20 Dicembre 2018.

Comune Rimini: concorsi pubblici per 18 Agenti di Polizia e Ispettori

Posti di lavoro messi a concorso: (per maggiori dettagli si rimanda al bando indicato di seguito).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

8 Agenti di Polizia Locale a tempo determinato che saranno assunti con contratto di formazione e lavoro – Cat. C posizione economica C1.
10 Addetti al Coordinamento e Controllo – Ispettori di Polizia Locale assunzioni a tempo indeterminato – Cat. D posizione economica D1. Tre dei dieci posti sono riservati ai dipendenti interni dell’Ente in servizio a tempo indeterminato da almeno tre anni e inquadrati nella categoria C.

Requisiti richiesti:

– cittadinanza italiana;
– non aver riportato condanne penali che impediscano….;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, oppure destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– possesso della patente di guida di cat. B o superiore;
– possesso di: patente di guida di cat. A senza limitazioni oppure patente di guida di cat. A2 senza limitazioni conseguita fino al 18/01/2013 oppure patente di guida di cat. A2 conseguita in epoca successiva al 19/01/2013, seguita da una prova pratica di guida su veicolo specifico al termine della quale è stata rilasciata la patente di cat. A;
– possesso dei requisiti fisico-funzionali necessari per l’accesso ai servizi di polizia locale, analogamente, la condizione di disabile di cui all’art. 1 della L. 68/99 è causa di inidoneità;
– possesso dell’idoneità psico/attitudinale prevista per l’accesso alle figure professionali indicate nei bandi;
– conoscenza di base della lingua inglese e dell’informatica;
– non essere stati ammessi a prestare servizio civile quale “obiettore di coscienza” oppure aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore mediante presentazione di apposita dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
– disponibilità incondizionata a prestare servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale e ad usare le attrezzature in dotazione al Corpo;
– possesso dei requisiti previsti dalla legge 65/86, art. 5, comma 2 per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici).

Per i requisiti specifici si rimanda al bando di concorso.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’ente: www.comune.rimini.it .

Lascia una risposta

Change privacy settings