Concorsi ALES: assunzioni per archivisti beni culturali

Concorsi Beni CulturaliConcorsi ALES: assunzioni nei Beni Culturali per impiegati. Il suddetto ente, Ales, Arte Lavoro e Servizi Spa, società in house del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo (MiBACT), ha pubblicato nuovi bandi di selezione.

SEDI DI LAVORO
L’assunzione di archivisti è prevista in diverse città, tra cui Chieti, Cuneo, Pescara e Siena.

REQUISITI
Per candidarsi alla selezione Ales, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

1. Comprovata esperienza lavorativa di almeno 24 mesi come Archivista, anche se non consecutivi, in Biblioteche e/o Archivi inclusi nei “luoghi della cultura” elencati sul sito del Ministero della Cultura.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

2. Possesso di una laurea specialistica, laurea magistrale o diplomi di laurea in archivistica e biblioteconomia, conformi alla legge n. 341 del 1990, unitamente a un diploma di specializzazione, dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in materie correlate al patrimonio culturale. In alternativa, è accettabile il possesso di una laurea specialistica, laurea magistrale o diplomi di laurea conformi alla legge n. 341 del 1990, unitamente a un diploma di specializzazione ottenuto dalle scuole di alta formazione e di studio affiliati al Ministero della Cultura o titoli equivalenti. È altresì possibile avere una laurea specialistica, laurea magistrale o diplomi di laurea conformi alla legge n. 341 del 1990, unitamente a un diploma di specializzazione ottenuto presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari o presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero della Cultura istituite presso gli archivi di Stato o titoli equipollenti. In alternativa, è accettabile il possesso di una laurea specialistica, laurea magistrale o diplomi di laurea conformi alla legge n. 341 del 1990 unitamente a un dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in beni archivistici o titoli equivalenti.

La domanda scade il 18 Ottobre 2023.

Ricordiamo che ALES pubblica spesso offerte di lavoro per chi desidera lavorare in musei, siti archeologici, biblioteche e altre sede con patrimonio culturale.

Se desideri inviare la tua candidatura puoi accedere al sito ufficiale nella sezione “lavora con noi” e da lì seguire le istruzioni ed inviare la domanda di partecipazione:  link .

1 commento su “Concorsi ALES: assunzioni per archivisti beni culturali”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings