Concorsi con assunzioni a tempo indeterminato in diverse regioni

gazzetta ufficiale concorsiNuovi concorsi pubblici con assunzioni a tempo indeterminato in diverse regioni italiane. Di seguito vedremo gli estratti dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per partecipare alle selezioni e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.

  • Selezione pubblica,ย per esami, finalizzata alla copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di Agente di polizia municipale Categoria Giuridica C.

Requisiti richiesti:

โ€“ Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dellโ€™Unione Europea, ovvero la cittadinanza dei Paesi Terzi (non appartenenti alla U.E.) e trovarsi in una delle condizioni di cui allโ€™art. 38 del D. Lgs.vo 165/2001 come modificato dallโ€™art. 7 L. n. 97/2013 cioรจ: essere familiari di cittadini degli Stati membri dellโ€™U.E. non aventi la cittadinanza di uno stato membro, essendo titolari del diritto di soggiorno permanente; โ€“ essere cittadini degli stati non appartenenti allโ€™U.E. in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti il lungo periodo, o che siano titolari dello status di โ€œrifugiatoโ€, ovvero dello status di protezione sussidiaria;

โ€“ etร  non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di etร  previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

โ€“ diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equivalente;

โ€“ patente di guida di categoria โ€œBโ€, o superiore;

โ€“ godimento dei diritti civili e politici, ai sensi dellโ€™art. 5 comma 2 della legge 65/1986;

โ€“ essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva;

โ€“ non essere stati ammessi a prestare servizio civile quali obiettori di coscienza oppure, trascorsi almeno 5 anni dal collocamento in congedo, aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore ai sensi dellโ€™art. 636 comma 3 del D. lgs. 66/2010 โ€œCodice sullโ€™ordinamento militareโ€ mediante presentazione di apposita dichiarazione presso lโ€™Ufficio nazionale del servizio civile;

โ€“ non aver impedimento alcuno al porto e allโ€™uso dellโ€™arma;

โ€“ essere immuni da condanne penali o pendenze processuali che impediscano la nomina a dipendente pubblico;

โ€“ non essere stati destituiti oppure dispensati o licenziati dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione per incapacitร  o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dellโ€™instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi dellโ€™art. 55 quater del D. Lgs.vo 165/2001;

โ€“ non essere stati licenziati dallโ€™Unione dei Comuni val dโ€™Enza o da uno degli enti associati, per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito procedimento disciplinare;

โ€“ non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;

โ€“ non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militari organizzati;

โ€“ disponibilitร  incondizionata al porto e allโ€™eventuale uso dellโ€™arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al corpo di Polizia Municipale;

โ€“ non trovarsi in condizione di disabilitร  ai sensi dellโ€™art. 3 comma 4 della legge 68/99.

La domanda di partecipazione va inviataย allโ€™Unione val dโ€™Enza in via XXIV Maggio 47 a Bibbiano โ€“ Loc. Barco (RE) entro le ore 13.00 del giorno 06 luglio 2017. Per maggioriย informazioni clicca qua.

  • Concorso pubblico,ย per titoli ed esami, finalizzato al conferimento di 4 posti di Istruttore direttivo categoria D, con le riserve previste dalla normativa vigente.

Requisiti richiesti:

โ€“ laurea nelle discipline giuridico-economiche โ€“ Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o equipollenti: Laurea di primo livello (L), laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenente ad una delle classi del nuovo ordinamento universitario (D.M. 509/99 o D.M. 270/04) o Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento universitario equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali nelle discipline sopra indicate, ai sensi dei Decreti Interministeriali del 9 luglio 1999 e s.m.i., titoli equipollenti;

โ€“ cittadinanza italiana, cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica, nonchรฉ i cittadini degli Stati membri dellโ€™Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per legge;

โ€“ etร  non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando;

โ€“ aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;

โ€“ non aver riportato condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;

โ€“ non essere stato escluso dallโ€™elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione;

โ€“ conoscenza di almeno una lingua straniera tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo.

La domanda di partecipazione va inviata direttamente dal sito web del Comune di Verona entro le ore 12.00 del giorno 27 giugno 2017. Per maggioriย informazioni clicca qua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings