Nuovi concorsi pubblici nella Polizia Municipale, di seguito vedremo gli estratti dei bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni necessarie per l’invio della domanda di partecipazione.
- Selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato ed a tempo pieno di 4 Agenti di Polizia Locale – Categoria C, di cui n. 1 posto riservato ai volontari delle forze armate.
Requisiti richiesti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– diploma di maturità che consenta l’iscrizione all’università;
– patente di guida di categoria B non speciale ed essere abilitati alla guida di motocicli con cambio manuale, aventi una potenza massima anche superiore a 35 kW (patente A3 – patente A senza limiti);
– disponibilità incondizionata al porto e all’eventuale uso dell’arma e alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al Servizio di Polizia locale (autoveicoli, motocicli, ciclomotori, biciclette e autocarri per trasporto di motoveicoli);
– conoscenza delle applicazioni informatiche di base (Word – Excel);
– conoscenza dei fondamenti di una delle seguenti lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva (per gli obbligati ai sensi di legge);
– non avere prestato servizio civile quale obiettore di coscienza oppure, trascorsi almeno 5 anni dal collocamento in congedo, avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore ai sensi dell’art. 636, comma 3, del D.Lgs. 66/2010 “Codice sull’ordinamento militare” mediante presentazione di apposita dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
– non avere impedimenti al rilascio della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, in quanto le mansioni saranno espletate con dotazioni individuali di armi;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 55 quater del D. Lgs. 165/2001;
– non essere stati espulsi dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati;
– non trovarsi in condizione di disabilità, ai sensi dell’art. 3 comma 4 della L. 68/99.
Le domande vanno inviate al comune di Corsico (Mi) entro il 15 marzo 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui.
- Selezione pubblica, per soli esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria di merito con lo scopo della copertura del seguente ruolo: Agente di Polizia Locale, categoria C, posizione economica 1 con contrato di lavoro a tempo pieno ed indeterminato per il Comune di Tresivio e il Comune di Teglio.
Requisiti richiesti:
– cittadinanza italiana o appartenenti all’Unione Europea;
– idoneità psico-fisica specifica alle funzioni afferenti il profilo professionale a concorso;
– patente A e B oppure solo patente B se rilasciata anteriormente alla data del 26.04.1988;
– diploma di geometra o titolo equipollente;
– conoscenza parlata e scritta di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non aver riportato condanne penali che abbiano dato luogo all’estinzione del rapporto di lavoro o di impiego o che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto da un pubblico impiego;
– non trovarsi nella condizione di disabile cui alla legge n.68/99;
– non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.
La domanda di ammissione va inviata al Comune di Tresivio entro il 20 marzo 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui.