Concorsi pubblici per Impiegati amministrativi contabili

impiegati amministrativiSono stati indetti nuovi concorsi pubblici per Impiegati amministrativi-contabili. Di seguito vedremo gli estratti salienti dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni utili per l’invio delle domande di partecipazione.

SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N. 8 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO CONTABILI (ex cat. C) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO: DI CUI N. 6 POSTI DA ASSEGNARE AL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO, E N. 2 AL COMUNE DI SAN MARTINO DI LUPARI, (N. 3 POSTI RISERVATI AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE).

Concorso pubblico per impiegati amministrativi contabili: assunzioni a tempo indeterminato

Le nuove risorse saranno inserite a tempo indeterminato.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione entro il 21 ottobre 2025.

Di seguito forniamo tutte le informazioni necessarie sui requisiti, le modalità di selezione, come presentare la candidatura e il bando da scaricare.

Tra i Requisiti richiesti:

  1. a) cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di S. Marino e della Città del Vaticano). I cittadini degli stati membri della U.E. devono essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, dei seguenti requisiti:

– del godimento dei diritti politici nello Stato di appartenenza o provenienza;

– di una adeguata conoscenza della lingua italiana;

  1. b) maggiore età;
  2. c) idoneità fisica all’impiego per il posto in selezione;
  3. d) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  4. e) non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  5. f) non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego ai sensi dell’articolo 127, 1° comma, lettera d) del D.P.R. del 10 gennaio 1957, n. 3;
  6. g) non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni;
  7. h) non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva, se dovuti;
  8. i) essere in possesso della patente di guida di categoria B;
  9. Diploma indicato nel bando.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings