Concorsi pubblici per Impiegati Amministrativi, Educatori e Psicologi

impiegati concorsi pubbliciNuovi concorsi pubblici per Impiegati Amministrativi, Educatori e Psicologi. Di seguito vedremo gli estratti dei bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezione e le informazioni utili per l’invio della domanda di partecipazione.

  • Concorso pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di tre posti a tempo indeterminato e pieno del profilo professionale di Assistente in Attivitร  Amministrative e Contabili, categoria C, posizione economica 1 esclusivamente riservato alle categorie protette โ€“ disabili di cui allโ€™art. 1 della Legge 12/3/1999 n. 68.

Requisiti richiesti:

โ€“ cittadinanza italiana, cittadini degli Stati membri dellโ€™Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di Paesi terzi che siano titolari di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; cittadini di paesi terzi titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;

โ€“ maggiore etร ;

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

โ€“ godimento dei diritti civili e politici;

โ€“ assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso che possano impedire, secondo le norme vigenti, lโ€™instaurarsi del rapporto dโ€™impiego;

โ€“ non essere stati esclusi dellโ€™elettorato attivo;

โ€“ non essere stati destituiti o dispensati dallโ€™impiego, presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati a qualunque titolo, o a seguito dellโ€™accertamento che lโ€™impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti o viziati da invaliditร  non sanabile;

โ€“ diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dellโ€™ordinamento scolastico dello Stato o titoli equivalenti;

โ€“ appartenenza alla categoria delle persone disabili ai sensi dellโ€™articolo 1 della Legge nยฐ 68/1999 con iscrizione, allโ€™atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, negli elenchi / graduatorie delle persone disabili ai sensi dellโ€™articolo 8 della citata legge presso un qualsiasi Centro Provinciale per lโ€™Impiego;

โ€“ idoneitร  psico-fisica per lโ€™impiego da ricoprire.

La domanda va inviataย al Comune di Vigevano โ€“ Corso Vittorio Emanuele II, 25 โ€“ Vigevano entro il 3 luglio 2017.

Per maggiori informazioni clicca qua.

  • Concorso pubblico,ย per titoli ed esami, finalizzato allโ€™assunzione a tempo indeterminato n. 8 Istruttori Educativi โ€“ categoria C, posizione economica C1, riservata come disposto dallโ€™art. 228-ter della L. 208/2015.

Requisiti richiesti:

โ€“ cittadinanza italiana (sono equiparati a costoro gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati membri dellโ€™Unione Europea oppure cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui allโ€™art. 38 del D.lgs. 165/2001 ( es. permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o essere familiare con diritto di soggiorno, di cittadino UE);

โ€“ maggiore etร  alla scadenza del bando;

โ€“ idoneitร  fisica allโ€™impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;

โ€“ uno dei titoli di cui allโ€™art.13 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 41/R del 30.7.2013 e smi o titolo equipollente;

โ€“ godimento dei diritti civili e politici;

โ€“ non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dellโ€™art. 127, 1ยฐ comma, lett. d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. nr. 3 del 10.1.1957;

โ€“ non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto dโ€™impiego con la Pubblica Amministrazione noncheโ€™ non aver riportato condanna definitiva per uno dei delitti di cui allโ€™art. 16 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 41/R del 30.7.2013 e smi. nonchรจ non aver riportato condanne per uno dei reati di cui allโ€™art. 25 bis del DPR 313/2002;

โ€“ posizione regolare nei confronti dellโ€™obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dellโ€™art. 1 L. 23/8/2004 n. 226;

โ€“ 3 anni di servizio ,anche non continuativi, maturati alla data del 25.06.2016, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato alle dipendenze del Comune di Prato in qualitร  di Istruttori Educativi.

La domanda di partecipaioneย al concorso deve pervenire entro le ore 17.00 del 6 luglio 2017.

Per maggioriย informazioni clicca qua.

  • Selezione pubblica,ย per esami, finalizzata allโ€™assunzione a tempo indeterminato di n. 1 posto a tempo pieno e n. 1 posto a tempo parziale (50%) di Psicologo, categoria giuridica D โ€“ posizione economica D1 (Comparto Regioni Autonomie Locali).

Requisiti richiesti:

โ€“ cittadinanza italiana, cittadini degli Stati membri dellโ€™Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di Paesi terzi che siano titolari di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; cittadini di paesi terzi titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;

โ€“ idoneitร  fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo da ricoprire, lโ€™accertamento verrร  effettuato dal Medico Competente ai sensi del D.lgs. n. 81/2008 s.m.i.;

โ€“ godimento dei diritti civili e politici;

โ€“ non essere stati destituiti o dispensati dallโ€™impiego, presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati a qualunque titolo, o a seguito dellโ€™accertamento che lโ€™impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti o viziati da invaliditร  non sanabile;

โ€“ salvo i casi stabiliti dalla legge per alcune tipologie di reati che escludono lโ€™ammissibilitร  allโ€™impiego, lโ€™Amministrazione si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, lโ€™ammissibilitร  allโ€™impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce della fattispecie del reato, dellโ€™attualitร  o meno del comportamento negativo in relazione alle mansioni proprie della posizione di lavoro messa a concorso;

โ€“ diploma di laurea del vecchio ordinamento o di diploma di laurea quinquennale magistrale o specialistica dellโ€™attuale ordinamento in Psicologia;

โ€“ iscrizione allโ€™Albo dellโ€™Ordine degli Psicologi;

โ€“ essere maggiorenni;

โ€“ posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare;

โ€“ conoscenza di una lingua inglese nonchรฉ dellโ€™uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piรน diffuse;

โ€“ patente di guida B.

La domanda dev’essere inviataย al Direttore Generale dellโ€™ASP Ad Personam entro il 6 luglio 2017.

Per ulteriori maggiori informazioniย clicca qua.

Ultima modifica il 15 Giugno 2017 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings