Nuovi concorsi pubblici per impiegati per questo mese di Marzo 2017. Di seguito vedremo gli estratti più importanti prelevati dai bandi ufficiali, i requisiti richiesti per potersi candidare e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione alle selezioni.
Il Comune di Bussolengo, Verona, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assegnazione di n. 2 posti a tempo indeterminato di funzionario amministrativo/contabile, categoria D, base, di cui il 50% riservato al personale interno.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 13 marzo 2017.
Requisiti richiesti:
– diploma di laurea di durata almeno triennale in economia e commercio
Per maggiori informazioni e per visualizzare il bando ufficiale visita il seguente sito: www.comune.bussolengo.vr.it
Il Comune di Rosignano Marittimo, Livorno, ha indetto un concorso pubblico per titoli e colloquio finalizzato all’assunzione a t.d. – ex art. 90 d.lgs. n. 267/2000 – di un istruttore direttivo cat. D1. p.t. al 50%, da destinare alla u.o. supporto organi di governo in qualita’ di addetto alla comunicazione e supporto all’ufficio stampa dell’ente.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 30 marzo 2017.
Requisiti richiesti:
– laurea triennale in discipline umanistiche o scienze giuridiche economiche e sociali;
– comprovata esperienza nella comunicazione pubblica ed istituzionale, maturata per almeno 1 anno presso le amministrazioni pubbliche.
– iscrizione all’albo dei pubblicisti o all’albo dei giornalisti;
– ottima conoscenza e gestione dei social media;
– diploma di grafico pubblicitario con comprovata esperienza come graphic designer.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.comune.rosignano.livorno.it
L’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di due posti di Coordinatore Pedagogico Categoria D posizione giuridica D1 Servizio Sociale Associato Coordinamento Pedagogico Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 27 marzo 2017.
Requisiti richiesti:
– buona conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse e di almeno una lingua straniera fra le più parlate;
– possesso della patente di guida di categoria B o equivalenti e disponibilità alla guida per servizio;
– laurea specialista o magistrale o appartenente al vecchio ordinamento in una delle seguenti classi:
– Scienze dell’educazione e della formazione;
– Scienze e tecniche psicologiche;
– Psicologia;
– Pedagogia;
– Scienze dell’Educazione;
– Scienze della Formazione primaria;
– Scienze pedagogiche;
– Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi;
– Scienze cognitive;
– Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua;
– Scienze della formazione primaria.
Per maggiori informazioni e visualizzare il bando di concorso ufficiale visita il seguente sito : www.unionerenolavinosamoggia.bo.it
Ricordiamo che il Comune di Milano ha pubblicato diversi bandi di concorso finalizzati all’assunzione di 178 risorse umane:
BANDI CHE SCADONO IL 26 MARZO 2017
- 8 posti di collaboratore dei servizi tecnici – categoria B – posizione giuridica B3;
- 13 posti di istruttore dei servizi amministrativi-contabili – categoria C – posizione economica 1;
- 15 posti di istruttore direttivo dei servizi economico-finanziari – categoria D – posizione giuridica D1;
- 7 posti di funzionario dei servizi economico-finanziari – categoria D – posizione giuridica D3.
BANDI CHE SCADONO IL 29 MARZO 2017
- 6 posti di istruttore dei servizi culturali – categoria C – posizione economica 1;
- 19 posti di istruttore direttivo dei servizi amministrativi – categoria D – posizione giuridica D1;
- 8 posti di funzionario dei servizi amministrativi – categoria D – posizione giuridica D3;
- 10 posti di funzionario dei servizi informativi – categoria D – posizione giuridica D3;
- 2 posti di conservatore dei beni culturali – categoria D – posizione giuridica D3;
- 4 posti di avvocato – categoria D – posizione giuridica D3.
Per maggiori informazioni visita il sito www.comune.milano.it .