A partire da Settembre 2016 inizieranno le prime assunzioni nel settore della Sanità, ben 1.500, le altre saranno effettuate nei mesi successivi. Questo è il programma che si immagina l’Assessorato alla Salute dopo il via libera a Roma alla nuova bozza di rete ospedaliera. Il nuovo progretto per la Sanità italiana cancella 150 primariati ma prevede l’apertura di nuovi reparti, sopratutto di Oncologia e Riabilitazione.
Il Ministero ha definito dei parametri ai quali tutte le regioni devono adeguarsi: “Più che prescrizioni, il ministero alla Salute ha fatto solo qualche raccomandazione che non incide sul disegno complessivo, valutato positivamente”, spiega l’assessore Baldo Gucciardi. Già il 29 agosto tutti i direttori sanitari saranno convocati a Roma e dovranno presentarsi con un prospetto di assunzioni.
I vecchi vincitori, nel totale, sono 1500, tra Medici, OSS ed Infermieri. Questo personale potrebbe già essere in servizio a partire dai primi di Settembre. Dopo molte incertezze “il governo si assuma la responsabilità di dare date certe”. Lo dice Francesco Frittitta, coordinatore regionale del sindacato degli infermieri Nursind.
“Vogliamo vedere se è davvero allineato ai dettami ministeriali, perché l’ultimo decreto di ricognizione di Asp e ospedali andava in una direzione ostinata e contraria”, ha detto Angelo Collodoro, vicepresidente Cimo.
Ultima modifica il 8 Agosto 2016 da