Concorsi pubblici: Segretari in Università e Insegnanti in Scuola Materna

insegnanti e segretariL’Università di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di categoria C – posizione economica C1 – Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati – Segretario di produzione, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso il CTU – CENTRO DI SERVIZIO PER LE TECNOLOGIE E LA DIDATTICA UNIVERSITARIA MULTIMEDIALE E A DISTANZA. Scade il 9 giugno 2016.

Requisiti generali richiesti:

  1. titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di II grado.

Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia ovvero dichiarazione di avvio della richiesta di equivalenza al titolo di studio richiesto dal bando secondo la procedura di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 (sito web di riferimento: http://www.funzionepubblica.gov.it/la-struttura/dipartimento-della-funzione-pubblica/documentazione/modulistica-per-il-riconoscimento-dei-titoli-di-studio-/presentazione.aspx);

  1. età non inferiore agli anni 18;
  2. cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero cittadinanza di altro Stato membro della Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purchè siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  3. idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso in base alla normativa vigente;
  4. essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;

Maggiori informazioni a questo link.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Il Comune di Torino ha indetto un concorso pubblico con lo scopo di formare una graduatoria che servirà per le assunzioni a tempo determinato (tempo pieno e parziale) di Istruttore Pedagogico, Insegnante di Scuola Materna, profilo di Categoria C, posizione economica C1. E’ possibile inviare la domanda entro il 27 maggio 2016.

Requisiti richiesti:

1. Cittadinanza italiana.
Tale requisito non è richiesto per le/i cittadine/i di uno degli Stati membri dell’Unione
Europea nonché per:
a) le/i candidate/i non aventi la cittadinanza di u no Stato membro dell’Unione Europea, ma risultanti titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, in quanto familiari di cittadine/i italiane/i o di uno Stato
membro dell’Unione Europea;
b) le/i candidate/i cittadine/i di Paesi Terzi tito lari di: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo;
status di rifugiata/o; status di protezione sussidiaria.
Sono equiparate/i alle/ai cittadine/i le/gli italia ne/i non appartenenti alla Repubblica.
Le/I cittadine/i degli Stati membri dell’Unione eur opea e quelle/i indicate/i ai soprastanti punti a) e b) devono possedere i seguenti requisiti
– godimento dei diritti civili e politici anche neg li Stati di appartenenza o di provenienza;
– possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per le/i cittadine/i della Repubblica;
– adeguata conoscenza della lingua italiana.
2. Titolo di studio.
a) diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo di insegnante scuolamaternache costituisce
titolo abilitante di accesso (Legge 53/2003 art. 5,comma d e D.L.153/2008 convertito con L. 169/08), ovvero Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze dellaformazione primaria;
b) diploma triennale o quinquennale sperimentale discuola magistrale, ovvero diplomaquadriennale o quinquennale sperimentale di Istituto Magistrale, purché conseguiti entrol’anno scolastico 2001/02. I diplomi sperimentali devono essere titoli riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come idonei all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia. Sono escluse/i, ai sensi del Decreto MIUR Protocollo n. 0000105 del 23/02/2016, le/i candidate/i in possesso del titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 f ebbraio 1991, n. 27.
Maggiori informazioni a questo link.

Un commento

  1. Sabrina 17 Luglio 2021

Lascia una risposta