Concorso Agenzia delle Entrate 2019: assunzioni in tutta Italia per addetti uffici catastali. L’Agenzia delle Entrate ha bisogno di 150 risorse, che saranno inserite negli uffici dell’ente che si occupano di tributi, e di 10 unità di personale, da inserire negli uffici addetti ai servizi catastali. Il concorso si rivolge a laureati.
La domanda di partecipazione potrà essere inviata entro il 4 marzo 2019.
Concorso Agenzia delle Entrate 2019
Ecco in due concorsi Agenzia delle Entrate pubblicate sulla GU n.9 del 01-02-2019:
- n. 150 posti per Dirigenti da inserire nell’organico per la direzione di uffici preposti ad attività di gestione, riscossione e contenzioso dei tributi ;
- n. 10 posti per Dirigenti da inserire nell’organico per la direzione di uffici preposti ad attività di gestione dei servizi catastali dei quali si occupa l’Agenzia delle Entrate.
Requisiti generali richiesti:
– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego oggetto del bando;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per motivi disciplinari, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabili o con mezzi fraudolenti.
Requisiti specifici:
Ecco chi può partecipare alle selezioni:
– i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, laureati e con almeno 5 anni di servizio pregeresso, ridotto a 4 se assunti a seguito di un corso concorso, oppure, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione, di minimo 3 anni di servizio in funzioni per accedere alle quali occorra possedere un dottorato di ricerca o del diploma di laurea;
– dirigente in enti e strutture pubbliche non comprese nel campo di applicazione dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, laureati e che hanno svolto per almeno 2 funzioni dirigenziali;
– laureati che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per almeno 5 anni;
– cittadini italiani che hanno conseguito una laurea e hanno maturato minimo 4 anni di servizio continuativo presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sul concorso Agenzia Entrate 2019 visita il sito ufficiale nella sezione “concorsi pubblici”: link .